![]()  | 
  ![]()  | 
 |
| Home | Chi siamo | Convegni | News & Comunicazioni | Pubblicazioni | Newsletter | Video Gallery | ||
   
  
  ![]()   ![]()  
  | 
 ||
 
     
     
  | 
 ||
     
     	   
   
   SOSTANZE D'ABUSO: ECSTASYPOLIABUSOL’eroina spesso viene assunta assieme ad altre sostanze, in momenti successivi o mescolata in micidiali cocktail. Tra le sostanze più frequenti c’è l’alcol, ma non è rara l’assunzione contemporanea anche di altre sostanze stupefacenti, come cocaina, hashish e amfetamine, o l’abuso di farmaci sedativi. Quest’ultima combinazione risulta particolarmente pericolosa perché gli effetti sedativi dell’eroina vengono potenziati, compresa la diminuzione del respiro e del battito cardiaco, che può arrivare sino all'arresto cardiocircolatorio e quindi alla morte. Speedball Frisco speedball Bombitas Cobret L’assunzione, assieme all’eroina, di altre sostanze che alterino lo stato psicofisico è estremamente pericolosa, perché non si ha nessuna possibilità di prevedere quale sia il risultato finale dell’associazione dei diversi effetti. indice
 approfondimenti per operatori
 ![]() Testi base gentilmente forniti da: 
  NIDA National Institute on Drug Abuse – USA Traduzione e adattamento italiano a cura di: Dipartimento delle Dipendenze Azienda ULSS 20 Verona Programma Regionale sulle Dipendenze, Regione del Veneto. Direttore scientifico: dott. Giovanni Serpelloni download: EROINA.pdf 
   | 
   
    
 
 
  | 
  |||||||||||||
Home | FAQ's | Site Map | Credits | Help | Informativa sull'utiizzo dei cookie | RSS ![]()  | 
 
| N N D Network Nazionale sulle Dipendenze |