LOGO DRONET
 Home | Chi siamo | Convegni | News & Comunicazioni | Pubblicazioni | Newsletter | Video Gallery   
informazioni perinformazioni per studenti e giovani informazioni per genitori e insegnantiinformazioni per operatori delle tossicodipendenze
mail to   feed rss

 

PIANO PROGETTI 2010

Il documento è stato ideato con l'obiettivo di fornire un'informazione chiara e trasparente su tutti i progetti attivati dal Dipartimento, in base alle priorità di intervento emerse dalle indicazioni pervenute dalla V Conferenza Nazionale sulle Politiche Antidroga.
Le attività riportate nella pubblicazione sono state tutte affidate ad enti ed organizzazioni altamente qualificati (Centri Collaborativi) con i quali il Dipartimento per le Politiche Antidroga ha stipulato Convenzioni ed Accordi di Collaborazione che ne regolano il rapporto.
Tutti i Centri Collaborativi operano con la direzione e il coordinamento del Dipartimento che governa questo articolato piano progettuale mediante i gruppi di coordinamento tecnico-scientifico, di cui ogni progetto è dotato, al fine di assicurare un'ottimale gestione delle attività di progetto ed un controllo in progress dei risultati. Si sono privilegiati e promossi i progetti in grado di creare Network Nazionali di varie Unità Operative interessate a collaborare tra loro, nell'intenzione di uscire da logiche strettamente territoriali che frammentano gli interventi e creano forti disomogeneità.
I risultati, anche quelli in progress, saranno pubblicati e resi disponibili mediante l'inserimento sui portali www.politicheantidroga.it, www.dronet.org e www.droganews.it, in modo da poterne agevolare il più possibile la visione e l'utilizzo da parte di tutti gli operatori e le organizzazioni interessate.
In questo modo si è voluto tracciare un nuovo percorso per l'utilizzo dei fondi di progetto a disposizione del Dipartimento per le Politiche Antidroga. Si è voluto così interrompere una consuetudine che ha visto negli anni passati il replicarsi di progetti, la cui gestione tecnica e finanziaria era totalmente delegata alle Regioni, con la conseguenza di essere troppo localizzati, poco valutabili e valutati e quasi privi di coordinamento e direzione nazionale. 
Scarica la brochure in PDF)


Interventi efficaci a contrasto delle sostanze stupefacentiNon si può restare inerti e passivi davanti a giovani vite che trascorrono gli anni più importanti per la loro crescita e maturazione fisica, psichica, sociale e spirituale sotto l'effetto di sostanze in grado di alterare profondamente la loro natura e la loro capacità di crescere e vivere a pieno il proprio futuro. La portata del fenomeno droga in Italia ha reso necessaria la programmazione e la realizzazione di un insieme di progetti e di interventi efficaci per contrastare l'uso delle sostanze stupefacenti e prevenire la diffusione delle droghe nel nostro Paese. Fin dalla sua istituzione il Dipartimento per le Politiche Antidroga si è impegnato nella lotta alle droghe attivando misure ed interventi innovativi per contrastare il diffondersi delle tossicodipendenze e delle alcoldipendenze, dell'incidentalità sia stradale sia in ambito lavorativo, correlata all'uso di sostanze stupefacenti e all'abuso alcolico. Ha predisposto rapporti statistico epidemiologici sull'andamento del fenomeno. Ha realizzato progetti di ricerca scientifica e provveduto alla sorveglianza epidemiologica delle caratteristiche delle sostanze stupefacenti circolanti, dei comportamenti di abuso e dei fenomeni droga correlati; tutto questo per evidenziare precocemente i rischi e le possibili conseguenze dannose alla salute della popolazione. Questa pubblicazione è stata realizzata al fine di consentire una migliore conoscenza dell'insieme dei progetti attivati dal Dipartimento e degli investimenti sostenuti nei vari settori, primi tra tutti quelli relativi alla prevenzione e al reinserimento sociale e lavorativo delle persone tossicodipendenti. 

 

I PROGETTI IN NUMERI
Quote d'investimento 2010

Primo Piano

Dipartimento Politiche Antidroga
Presidenza del Consiglio dei Ministri

- Prevention Strategy and Policy Makers (IT, EN, FRA, ESP, ARAB, RUS)
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe (IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA (IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali (IT, EN)

banner Progetto Comuni Italia

 

Vocabolari
VOCABOLARI

- Alcohol and drug terms - WHO
- Terminology & information - UNODC

 


Oggi i giornali parlano di droga





Home | FAQ's | Site Map | Credits | Help | Informativa sull'utiizzo dei cookie | RSS feed rss
N N D Network Nazionale sulle Dipendenze