 |
[ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 48 di 251 |
|
Il Dipartimento Politiche Antidroga con la campagna "On The Road" Tira Dritto - Stop Cocaina
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
22-03-2013
La campagna itinerante “Tira dritto - Stop Cocaina", in giro per l'Italia, da Roma a Scampia, da Palermo a Milano, nata dall'idea del giornalista di Repubblica Paolo Berizzi, avrà come prima tappa Tor Bella Monaca, alla periferia di Roma il prossimo mercoledì 27 Marzo e vedrà la partecipazione di Villa Maraini e della comunità di San Patrignano. Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa con il quale è intervenuto sull’iniziativa, il Dipartimento Politiche Antidroga: leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Comunicato Stampa invia articolo |
|
Report UNODC sulle nuove sostanze psicoattive, una sfida a livello mondiale
fonte: UNODC
|
21-03-2013 In risposta ad una richiesta pervenuta lo scorso anno dalla Commissione sulle sostanze stupefacenti (Risoluzione 55/1), l’ufficio delle Nazioni Unite su droga e crimine (UNODC - United Nations Office on Drugs and Crime) ha pubblicato una relazione tecnica sulle sfide poste dalle nuove sostanze psicoattive (New Psychoactive Substances - NPS) che si stanno moltiplicando a vista d’occhio nel mondo, generando preoccupazione nella lotta al contrasto del fenomeno. leggi tutto »
Staff dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Gioco d’azzardo, cruciale l’età di inizio
fonte: Journal of Gambling Studies
|
20-03-2013 Un intervento precoce all’inizio dell’insorgenza del gioco d’azzardo patologico, migliora le probabilità di successo del trattamento stesso come accade, del resto, per le altre forme di dipendenza. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Diagnosi invia articolo |
|
Inalanti e danni neurologici: nuovo studio australiano
fonte: Addiction
|
19-03-2013 Gli inalanti sono sostanze volatili che producono vapori chimici che, se inspirati, provocano effetti psicoattivi e uno stato di alterazione mentale. In alcuni paesi rappresentano una delle prime droghe utilizzate dai ragazzi più giovani in quanto facilmente reperibili e poco costose. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
Report UE: la crisi economica e i mercati illeciti di droghe
fonte: Commissione Europea
|
18-03-2013 La Commissione Europea ha appena pubblicato un nuovo studio - Further insights into aspects of the EU illicit drugs market: summaries and key findings – che esamina i probabili effetti della crisi economica sul mercato degli stupefacenti e sulla domanda di droghe illecite. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
Stati Uniti, il fumo dei nonni fra le cause dell’asma infantile
fonte: Expert Review of Obstetrics & Gynecology
|
15-03-2013 L’asma è una delle malattie croniche infantili più comuni. Fra le cause che contribuiscono all’insorgenza di tale patologia il fumo durante la gravidanza è il fattore di rischio accertato maggiormente modificabile. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Studio canadese: l’emergenza alcol ha dimensioni planetarie
fonte: Centre for Addiction and Mental Health
|
14-03-2013 L’alcol rappresenta a livello mondiale la terza causa di malattia e di incidenti, dopo pressione alta e tabacco. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Cocaina: ricadute causate da alterazioni neurali
fonte: Neuron
|
13-03-2013 La dipendenza da cocaina è caratterizzata da una forte vulnerabilità alle ricadute, causata dal fatto che fattori ambientali precedentemente neutri, con l’uso della sostanza vengono via via associati al consumo di droga, fino ad agire come stimoli che inducono le ricadute. Fino ad oggi tuttavia non si conosceva il modo in cui questi indizi ambientali elicitassero la ricerca compulsiva della droga. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
HIV e difficoltà nel riconoscimento delle emozioni
fonte: BMC Psychology
|
12-03-2013 Il virus dell’AIDS compromette la capacità delle persone con HIV di riconoscere le emozioni sul volto degli altri, soprattutto la paura e la felicità. Questo è ciò che è emerso da uno studio condotto all’Università Cattolica di Roma e pubblicato recentemente sulla rivista BMC Psychology. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
Report 2012 INCB: nuove sostanze psicoattive, un fenomeno globale
fonte: INCB
|
11-03-2013 Presentato lo scorso 5 marzo a Vienna, il Report annuale dell'International Narcotics Control Board (INCB), l’organismo indipendente delle Nazioni Unite incaricato di monitorare l'attuazione dei trattati internazionali per il controllo delle sostanze stupefacenti. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
|