 |
[ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 44 di 251 |
|
Effetti dell’intossicazione alcolica: difficoltà motorie fino a 20 ore dal consumo
fonte: Behavioural Brain Research
|
16-05-2013 L’intossicazione alcolica, ovvero lo stato sgradevole del giorno successivo ad una serata caratterizzata da eccessivo consumo di alcol, inizia quando l’etanolo è assente nel plasma ed insorgono sintomi fisici e psicologici. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
Stati Uniti, ansia sociale e differenze di genere nello sviluppo della dipendenza da nicotina
fonte: Addictive Behaviors
|
15-05-2013 Nonostante l’ansia sociale risulti chiaramente un fattore di rischio rispetto alla dipendenza da nicotina e risulti notevolmente difficile smettere di fumare per le persone che non riescono a controllare questo tipo di ansia nella letteratura emergono ancora lacune rispetto alle motivazioni per cui tali soggetti risultino particolarmente vulnerabili alla dipendenza. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Ecstasy: alterazioni neurali presenti anche nei consumatori occasionali
fonte: Neuroscience & Biobehavioral Reviews
|
14-05-2013 L’MDMA, più comunemente chiamata ecstasy, è una sostanza psicoattiva di origine sintetica analoga alle amfetamine, in grado di provocare effetti stimolanti e allucinogeni. Risulta molto diffusa tra giovani e adolescenti, spesso consumata in luoghi di ritrovo quali discoteca, feste e soprattutto rave party. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Nuovo vaccino per l’eroina blocca le ricadute nell’uso: risultati da uno studio sui ratti
fonte: PNAS
|
13-05-2013 Sperimentato sui ratti un vaccino per l’eroina che potrebbe rappresentare una nuova opportunità di intervento contro la dipendenza da questa droga. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
Nicotina in adolescenza: una strada verso l’uso di marijuana
fonte: Pediatric Academic Societies
|
10-05-2013 I ragazzi che fumano nicotina, spesso non hanno la percezione che anche questa sia una sostanza psicoattiva pertanto, oltre ai rischi per la salute che derivano dalle sigarette stesse, possono incorrere facilmente anche nel pericolo di utilizzare altre droghe, in particolare la marijuana. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
USA, da Obama il no alla legalizzazione della droga
fonte: SAM
|
09-05-2013 Barack Obama ribadisce ancora una volta la sua posizione contro la legalizzazione della droga: leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
“Testing the waters”: a Lisbona la prima conferenza internazionale sul rilevamento di sostanze illecite nelle acque reflue
fonte: EMCDDA
|
08-05-2013 Si conclude oggi a Lisbona la prima conferenza internazionale e multidisciplinare che ha visto l’incontro di esperti per esaminare lo stato dell’arte di una disciplina in rapida espansione, ovvero l’analisi delle acque reflue finalizzata al rilevamento di sostanze illecite. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
ERANID, al via nuovo network scientifico dell’unione europea
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
07-05-2013 Verso una ricerca europea integrata sulle droghe: causa e natura dei problemi droga correlati; interventi e politiche. Questi i principali temi del Progetto ERANID (European Research Area Network on Illicit Drugs), presentato questa mattina a Roma presso la Sala stampa Estera. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
Il binge drinking nei giovani può aumentare il rischio di malattie cardiovascolari
fonte: Journal of the American College of Cardiology
|
06-05-2013 I giovani che incorrono regolarmente in episodi di binge drinking, ovvero occasioni in cui consumano una gran quantità di bevande alcoliche in un breve lasso di tempo, mostrano danni ai vasi sanguigni simili a quelli causati da elevata pressione sanguigna e colesterolo, fattori noti per aumentare il rischio di malattie cardiovascolari nel corso della vita. Questi i risultati emersi dallo studio di Goslawski e colleghi della University of Illinois a Chicago, pubblicato recentemente sulla rivista Journal of the American College of Cardiology. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Studiato un meccanismo cerebrale della resistenza alla dipendenza da cocaina
fonte: Nature Neuroscience
|
03-05-2013 Non tutti gli individui che iniziano ad assumere droghe svilupperanno una dipendenza. Alcuni, infatti, possono essere più vulnerabili allo sviluppo di questa malattia rispetto ad altri. Uno studio americano, da poco pubblicato su Nature Neuroscience, ha cercato di identificare le differenze nella connettività neurale tra chi risulta più vulnerabile alla dipendenza da cocaina e chi invece riesce a restare astinente. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
|