 |
[ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 49 di 251 |
|
Ketamina: danni al cervello nelle aree frontali e temporali
fonte: Addictive Behaviors
|
08-03-2013 La ketamina è un anestetico veterinario impropriamente usato come droga, che altera le capacità di apprendimento, la memoria e la flessibilità cognitiva. Questo è ciò che è emerso da una ricerca cinese recentemente pubblicata sulla rivista Addictive Behaviors. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Una petizione a favore del DPA: la Befree Community lancia “Liberi di essere. No alle droghe”
fonte: Befree community
|
07-03-2013 Con lo slogan “Liberi di essere. No alle droghe”, la Befree community ha lanciato una raccolta di firme per sostenere le attività di prevenzione dall’uso di droghe portate avanti dal Dipartimento Politiche Antidroga, sotto la guida di Giovanni Serpelloni. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Altro invia articolo |
|
Sigarette addio: individuati i fattori di successo per smettere
fonte: Journal of Substance Abuse Treatment
|
06-03-2013 La dipendenza da tabacco è una condizione cronica e spesso sono numerosi i tentativi dei fumatori di smettere prima di raggiungere questo traguardo. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
Hiv/Aids: bambina "guarita" grazie a cure immediate
fonte: Johns Hopkins Children's Center
|
05-03-2013 È il primo caso accertato al mondo. Una bambina nata in Mississippi con il virus Hiv trasmessole dalla madre durante la gravidanza, oggi, a due anni e mezzo, è stata dichiarata “funzionalmente” guarita. Lo hanno reso noto i ricercatori del John Hopkins Children's Center, dell'Università del Mississippi e dell'University of Massachusetts, con un rapporto presentato alla ventesima Conferenza sui retrovirus e le infezioni opportunistiche (CROI) in corso ad Atlanta (Usa). leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
Salute pubblica e comunicazione: indicazioni dall’Unione Europea
fonte: ECDC
|
04-03-2013 La comunicazione sanitaria svolge un ruolo fondamentale per la promozione della salute pubblica e della qualità di vita, oltre che per la prevenzione di malattie trasmissibili. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
Il sentimento di vergogna predittivo di ricadute nell’alcol
fonte: Clinical Psychological Science
|
01-03-2013 Vergognarsi di aver avuto un passato di abuso di alcol potrebbe aumentare la probabilità di ricadute e di altri problemi di salute negli alcolisti in trattamento per smettere di bere. E’ quanto emerso da un nuovo studio condotto da ricercatori della University of British Columbia e pubblicato sulla rivista Clinical Psychological Science. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
Relazione tra dipendenza, famiglia e pubertà precoce: una revisione degli studi
fonte: Addiction
|
28-02-2013 È stata recentemente pubblicata sulla rivista Addiction una revisione degli studi che indagano la relazione esistente anche se ancora poco conosciuta, tra il funzionamento familiare, lo sviluppo puberale ed il rischio di sviluppare una dipendenza da sostanze psicoattive. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Europa, esposizione al fumo passivo ancora troppo alta nonostante i progressi legislativi
fonte: European Commission
|
27-02-2013 La protezione dal fumo passivo è considerevolmente migliorata in Europa: questo è quanto afferma un report recentemente pubblicato dalla Commissione Europea sulla base di relazioni presentate dai 27 Stati Membri che seguono le Raccomandazioni del Consiglio sugli ambienti senza fumo (2009/C, 296/02) leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Prevenzione invia articolo |
|
UNODC-WHO, la salute al primo posto nella lotta alla droga
fonte: UNODC
|
26-02-2013 Dall’Ufficio delle Nazioni Unite sulla droga e il crimine (UNODC) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO), un programma congiunto sul trattamento e la cura della dipendenza da droghe che punta allo sviluppo di un approccio globale, integrato e basato sulla salute per promuovere politiche sulle droghe in grado di ridurre la domanda di sostanze illecite, alleviare le sofferenze e diminuire i problemi droga correlati a livello familiare e della società. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
ASAPS: nuovi dati sulla pirateria stradale 2012
fonte: ASAPS
|
25-02-2013 Conclusosi il 2012, l’Osservatorio il Centauro dell’ASAPS ci propone un resoconto dell’andamento del fenomeno degli incidenti stradali e degli atti di pirateria stradale. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
|