 |
[ 41 ] [ 42 ] [ 43 ] [ 44 ] [ 45 ] [ 46 ] [ 47 ] [ 48 ] [ 49 ] [ 50 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 42 di 251 |
|
Ruolo chiave di un gene nella comorbilità tra uso di marijuana e depressione
fonte: Addictive Behaviors
|
12-06-2013 Il gene che esprime un sottotipo del recettore per la dopamina (DRD4) potrebbe essere correlato alla comorbidità tra uso di marijuana e depressione. Questo è ciò che è emerso dallo studio di Bobadilla e colleghi della Western Carolina University (Stati Uniti), pubblicato recentemente sulla rivista Addictive Behaviors. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
HIV in Europa: esclusione sociale fra le cause principali della diffusione
fonte: World Bank Group
|
11-06-2013 Non solo i comportamenti individuali, ma anche fattori socio-strutturali come la povertà, l'emarginazione e la stigmatizzazione, stanno portando ad un aumento dell'epidemia di HIV in Europa e in Asia centrale. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Smettere di fumare, una revisione sistematica sull’efficacia delle terapie farmacologiche
fonte: The Cochrane Library
|
10-06-2013 Il fumo rimane la prima causa prevenibile di malattia e di morte prematura al mondo. In Europa e negli Stati Uniti sono stati autorizzati tre tipi di farmaci che possono aiutare, chi lo desidera, a smettere di fumare: i sostituti della nicotina (cerotti e chewing gum), il bupropione (un antidepressivo) e la vareniclina, un farmaco che agisce sui recettori cerebrali per la nicotina. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Notizia/informazione invia articolo |
|
Gioco d'azzardo problematico, abuso di Internet e videogiochi negli adolescenti: alla base una comune preoccupazione disfunzionale
fonte: Personality and Individual Differences
|
07-06-2013 Negli adolescenti, i comportamenti legati alla dipendenza come l’abuso di Internet, l’uso improprio di videogiochi e i problemi di gioco d'azzardo, sembrano avere alla base delle “preoccupazioni disfunzionali”, cioè preoccupazioni che anziché essere dirette alla soluzione di un problema concreto sono indirizzate all’evitamento e al controllo dello stato d’ansia. Questo è ciò che è emerso dallo studio di Parker e colleghi della Trent University (Canada), pubblicato recentemente sulla rivista Personality and Individual Differences. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Australia, importante l’ambiente sociale nell’iniziazione dei giovani all’ecstasy
fonte: Addiction
|
06-06-2013 Nel corso degli ultimi due decenni sono stati rilevati aumenti significativi nella prevalenza del consumo di ecstasy fra i giovani. L’uso di tale sostanza sembra più alto in Australia che in qualsiasi altro paese. Vi è tuttavia ancora una limitata comprensione del perché il consumo di ecstasy sia così comune tra i giovani adulti. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Cocaina: un antibiotico ferma il desiderio della droga nel topo
fonte: The Journal of Neuroscience
|
05-06-2013 Un nuovo studio, da poco pubblicato su The Journal of Neuroscience, ha mostrato che il GLT1, una proteina cerebrale che serve per regolare la quantità di glutammato nel cervello, svolge un ruolo importante nella risposta agli stimoli da dipendenza da cocaina. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Alcolisti e depressione, miglioramento delle terapie con la stimolazione magnetica transcranica profonda
fonte: The Primary Care Companion for CNS Disorders
|
04-06-2013 La stimolazione magnetica transcranica profonda (d-TMS), una tecnica di stimolazione cerebrale che ha mostrato risultati promettenti nel trattamento di alcune condizioni psichiatriche, sembra avere significativi effetti sul desiderio irresistibile (craving) di alcol negli alcolisti con disturbo dell’umore. Questo è ciò che è emerso da 3 case report pubblicati sulla rivista The Primary Care Companion for CNS Disorders da Rapinesi e colleghi dell’Università La Sapienza. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
HIV, scoperta la struttura del guscio che protegge il materiale genetico del virus
fonte: Nature
|
03-06-2013 Gli scienziati hanno a lungo cercato di capire la struttura del capside dell'HIV, un involucro proteico che protegge il materiale genetico del virus ed elemento chiave per la sua capacità di infettare e debilitare i meccanismi di difesa del corpo umano. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
31 maggio, giornata mondiale senza tabacco: Free yourself!
fonte: OMS
|
31-05-2013 Si celebra oggi, come ogni anno, la giornata mondiale senza tabacco, istituita dall'Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1987, per attirare l'attenzione e far riflettere sull'epidemia del tabagismo e sugli effetti nocivi del fumo sulla salute. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Stati Uniti, successo dei trattamenti mirati alle donne per combattere la dipendenza
fonte: Journal of Substance Abuse Treatment
|
30-05-2013 Il 30% dei 2.6 milioni di americani che ogni anno ricevono trattamenti per combattere la dipendenza da sostanze stupefacenti risultano essere donne. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
|