 |
[ 31 ] [ 32 ] [ 33 ] [ 34 ] [ 35 ] [ 36 ] [ 37 ] [ 38 ] [ 39 ] [ 40 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 38 di 251 |
|
AIDS: più vicini alla cura che elimina il virus
fonte: Retrovirology
|
02-08-2013 Sembra più vicina una cura per l'AIDS in grado di indurre una remissione totale della malattia. Questo è quanto emerge da uno studio condotto da Savarino e il suo team italo-americano di ricercatori, pubblicato sulla rivista Retrovirology. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
Australia, gestire lo stress per prevenire l’uso di droghe
fonte: Addictive Behaviors
|
01-08-2013 Studi in letteratura riportano come elevati sintomi depressivi e ansiogeni durante l’infanzia e l’adolescenza possono essere associati ad un più alto rischio di assumere, nel corso della vita, ecstasy e alcuni consumatori riferiscono di usare la sostanza per ridurre la depressione, le preoccupazioni o per fuggire dai problemi. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
Vulnerabilità alle droghe nei pazienti con ADHD
fonte: Addiction
|
31-07-2013 Numerosi studi hanno dimostrato che il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) è significativamente correlato all'uso di sostanze nell'adolescenza e in età adulta. Gli autori di una ricerca, recentemente pubblicata sulla rivista Addiction, hanno voluto indagare, grazie ai dati di un vasto studio longitudinale, la relazione esistente tra una diagnosi di iperattività fatta nell'infanzia ed il successivo uso di droghe, alcol e nicotina. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Alternativa agli analgesici oppioidi: uno studio apre la strada
fonte: Proceedings of the National Academy of Sciences
|
30-07-2013 Un farmaco che mira ad un complesso proteico (eteromero GPCR) contenente due diversi tipi di recettori oppioidi (mu e delta) potrebbe rappresentare una alternativa alla morfina e ad altri antidolorifici oppioidi, senza gli effetti collaterali o il rischio di dipendenza. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
Stati Uniti, rapida progressione delle malattie epatiche per le persone affette da HIV
fonte: Ann Intern Med
|
29-07-2013 Le persone affette da HIV sembrano sviluppare malattie correlate all’età più precocemente rispetto ai soggetti non colpiti da tale infezione. Rimane ad oggi ancora sconosciuto se questo sia dovuto all’HIV o al mancato controllo di altri fattori di rischio. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Pirateria stradale: aggiornamento ASAPS sul primo semestre 2013
fonte: ASAPS
|
26-07-2013 Un rilevante calo delle morti, con un aumento tuttavia delle persone ferite è stato segnalato dall’ASAPS – Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale – cha ha analizzato i 466 episodi di pirateria stradale rilevati nel primo semestre del 2013 (+1% rispetto ai 461 del 2012). leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Dipendenza da cocaina ed alcol, potenziale trattamento con il topiramato
fonte: Drug and Alcohol Dependence
|
25-07-2013 Il topiramato, un monosaccaride sulfamato, è un farmaco con caratteristiche molto singolari: è utilizzato per il trattamento dell’epilessia, ma è efficace anche per perdere peso nei casi di obesità, per la profilassi dell’emicrania, nel disturbo bipolare, nel disturbo post-traumatico da stress e nella bulimia nervosa. Da qualche anno stanno poi aumentando gli studi sulla sua potenziale efficacia nella cura di alcuni disturbi droga-correlati come la dipendenza da alcol, da nicotina, da cocaina, da benzodiazepine e da ecstasy. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
Dipartimento Politiche Antidroga, online la relazione al Parlamento 2013
fonte: Dipartimento Politiche Antidroga
|
24-07-2013 Si conferma il calo del consumo di sostanze stupefacenti, ed in particolare di eroina, cocaina, allucinogeni, stimolanti e cannabis anche nel nostro Paese, al pari di quanto succede in Europa e come riferito il mese scorso dall’Osservatorio Europeo di Lisbona. Questo il dato generale che emerge dalle indagini campionarie sulla popolazione (15-64 anni) e dalle analisi delle acque reflue eseguite dal DPA, contenute nell'ultima Relazione al Parlamento 2013 sull’uso di sostanze stupefacenti e tossicodipendenze in Italia, elaborata dal Dipartimento Politiche Antidroga, Presidenza del Consiglio dei Ministri. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
Contrasto alla diffusione delle droghe sintetiche in Italia, tabellate quattro nuove molecole
fonte: Ministero della Salute
|
23-07-2013 L’attenzione alla diffusione delle droghe sintetiche in Italia è sempre elevata e le azioni di contrasto proseguono con l’inserimento di altre nuove sostanze psicoattive nella lista delle droghe illecite nel nostro paese. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Politiche antidroga invia articolo |
|
Servizi Antidroga, pubblicato il Report 2012 della DCSA
fonte: DCSA
|
22-07-2013 La Direzione Centrale per i Servizi Antidroga (DCSA) ha pubblicato il report 2012 che raccoglie i dati di un anno di attività sul territorio italiano. Nel complesso sono state 22 mila le operazioni antidroga compiute dalla Polizia di Stato, dall'Arma dei Carabinieri e dalla Guardia di Finanza nel 2012. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Pubblicazioni/report invia articolo |
|
|