 |
[ 31 ] [ 32 ] [ 33 ] [ 34 ] [ 35 ] [ 36 ] [ 37 ] [ 38 ] [ 39 ] [ 40 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 37 di 251 |
|
Stranieri e incidentalità stradale: l’aggiornamento ASAPS 2012
fonte: ASAPS
|
19-08-2013 Grazie al monitoraggio dell’Osservatorio il Centauro – ASAPS è possibile conoscere il coinvolgimento in incidenti gravi e mortali anche di automobilisti stranieri, regolari e irregolari. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Premi e punizioni: coinvolti circuiti cerebrali distinti
fonte: Science
|
16-08-2013 Nella visione psicologia classica, i premi e le punizioni – ovvero gli stimoli positivi (cibo, acqua, sesso) e quelli negativi (dolore e altre emozioni sgradevoli) – sono stati considerati ai due estremi di un'unica linea continua, così come la luce e il buio, ed hanno sempre rivestito la massima importanza in tutti i modelli di apprendimento. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Epatite virale, report dall’OMS
fonte: OMS
|
14-08-2013 Il 28 luglio, in occasione della prima Giornata mondiale dell’epatite virale, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato l’allarme sulla mancanza di strategie nazionali contro i cinque tipi di epatite, in ben il 37% dei paesi, Italia compresa. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Smettere di fumare, più facile con la meditazione
fonte: PNAS
|
13-08-2013 Smettere di fumare potrebbe diventare più facile, grazie alla meditazione. I ricercatori della Texas Tech University di Lubbock, hanno infatti condotto uno studio su un gruppo di 27 assidui fumatori, ambosessi, con un’età media di 21 anni, per vedere se un programma di meditazione Mindfulness del tipo IBMT (Integrative Body-Mind Training) potesse aiutarli a dire addio alla sigaretta. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
Salute donna, interventi brevi per ridurre il rischio di gravidanze esposte all’alcol
fonte: J Subst Abuse Treat
|
12-08-2013 Gli effetti negativi del consumo di alcol durante la gravidanza sono ben noti e rappresentano la principale causa evitabile di deficit cognitivi, tra cui la sindrome alcolica fetale, nel nascituro. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
La metanfetamina aumenta la vulnerabilità ad infezioni fungine mortali
fonte: mBio
|
09-08-2013 Il consumo di metanfetamina può rendere una persona più vulnerabile alle infezioni di criptococcosi polmonare, secondo uno studio pubblicato sulla rivista mBio da Patel e colleghi del Long Island University-Post (New York). leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Scientifiche invia articolo |
|
Terza età, stili di vita sani per ridurre il rischio di disabilità
fonte: BMJ
|
08-08-2013 Numerose ricerche sottolineano come adottare stili di vita non salutari possa avere effetti altamente dannosi in termini di salute. La mortalità per obesità, diabete, tumori, funzioni cognitive impoverite e infarto sembra infatti crescere con la diffusione di comportamenti non salutari. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Prevenzione invia articolo |
|
Cocaina: una revisione degli studi sugli effetti cognitivi
fonte: Neuroscience and Biobehavioral Reviews
|
07-08-2013 Il consumo di cocaina provoca una generale compromissione delle funzioni cognitive, secondo quanto emerso da una revisioni degli studi condotta da Spronk e colleghi della Radboud University Nijmegen (Olanda), e pubblicata recentemente sulla rivista Neuroscience and Biobehavioral Reviews. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Smettere di fumare: in due è più facile
fonte: Psychology & Health
|
06-08-2013 Capita molto spesso di trovare coppie in cui un partner non fuma e l'altro vorrebbe smettere. Per capire in che modo può essere più facile raggiungere l'obiettivo, utilizzando le forze di entrambi, è stato condotto uno studio, presso l'Università di Zurigo, su 99 coppie conviventi, eterosessuali. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Trattamenti terapeutici invia articolo |
|
ASAPS: in calo i casi di guida contromano nel primo semestre 2013
fonte: ASAPS
|
05-08-2013 Sotto osservazione dell’Osservatorio Centauro - ASAPS (Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale) gli episodi di automobilisti che viaggiano contromano avvenuti sul territorio italiano tra gennaio e giugno 2013. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
|