 |
[ 31 ] [ 32 ] [ 33 ] [ 34 ] [ 35 ] [ 36 ] [ 37 ] [ 38 ] [ 39 ] [ 40 ] 
|
Redazione a cura dello Staff DRONET.
|
risultati: 2501 - pag. 35 di 251 |
|
HIV in Europa: aumentare la diffusione del testing precoce per arginare le diagnosi tardive
fonte: PLoS Medicine
|
16-09-2013 Il 40%-60% delle infezione da HIV nei paesi sviluppati continua ad essere diagnosticato ad uno stadio tardivo, ovvero quando i linfociti CD4 sono inferiori a 350/mm3 o addirittura quando viene diagnosticato direttamente l’AIDS. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Europee TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Energy drink: effetti su bambini ed adolescenti
fonte: Rutgers NJPIES Cooperative Extension
|
13-09-2013 Gli energy drink, soprattutto se consumati in grandi quantità, nuocerebbero alla salute di bambini e adolescenti tanto da esporli a danni irreversibili fino, in alcuni casi, ad esiti fatali. Questo è il dato che emerge da un’analisi portata avanti dagli esperti del New Jersey Poison Information & Education System della Rutgers New Jersey Medical School di Newark. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Focus Educatori invia articolo |
|
Social network: le foto degli amici possono influenzare l’uso di alcol e fumo
fonte: Journal of Adolescent Health
|
12-09-2013 Internet e i social network online sono diventati un mezzo di comunicazione frequentemente utilizzato dai giovani: il 95% degli adolescenti americani accede ad internet quotidianamente e l'80% di questi utilizza i social network. Tuttavia, poco si sa circa gli effetti di tale attività sui comportamenti in termine di salute. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
Gioco d'azzardo patologico e uso di droga: una revisione degli studi
fonte: ISRN Addiction
|
11-09-2013 I giocatori patologici rappresenterebbero una popolazione nascosta tra soggetti con problemi di salute mentale o consumatori di droghe. Questo è quanto emerso da una revisione degli studi sul consumo di droga e il gioco d’azzardo patologico, svolta da ricercatori canadesi e pubblicata sulla rivista ISRN Addiction. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
Relazione tra alcolismo e mortalità, metanalisi e revisione della letteratura
fonte: Addiction
|
10-09-2013 L’alcoldipendenza, fenomeno in costante e forte crescita tra i giovani e largamente diffuso tra gli adulti (Relazione al Parlamento su alcol e problemi alcol-correlati anni 2011-2012), rappresenta oggi uno dei maggiori fattori di rischio evitabile in Italia e nel mondo, per la salute e la sicurezza individuale e collettiva. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Psico-sociale invia articolo |
|
Osservatorio ASAPS, preoccupazione per l’aumento delle violenze sulle forze dell’ordine
fonte: ASAPS
|
09-09-2013 In arrivo dall’osservatorio il Centauro – ASAPS l’aggiornamento “Sbirri Pikkiati” per i primi 6 mesi del 2013 riguardo gli episodi di violenza fisica (refertata) commessi a danno di appartenenti alle forze di polizia e di pubblici ufficiali durante i controlli sulle strade. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Nazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Ragazze e alcol, un bicchiere al giorno aumenta il rischio di cancro al seno
fonte: J Natl Cancer Inst
|
06-09-2013 Le donne che nel periodo compreso tra l’arrivo del primo ciclo mestruale (menarca) e la prima gravidanza hanno consumato un bicchiere di bevanda alcolica al giorno, correrebbero un rischio maggiore di sviluppare il cancro al seno rispetto a chi non ha abusato di alcol. Lo studio, condotto da un gruppo di ricercatori della Washington University School of Medicine di St. Louis, e recentemente pubblicato sul Journal of the National Cancer Institute, sarebbe il primo del suo genere a considerare pazienti di questa fascia di età, nonostante sia nota da tempo tra utilizzo di alcolici in età precoce e la maggiore predisposizione a sviluppare neoplasie alla mammella. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
Uso di sostanze stupefacenti, fattore che contribuisce al carico globale di disabilità
fonte: The Lancet
|
05-09-2013 I tassi di dipendenza da sostanze stupefacenti sono ritenuti in aumento nei paesi sviluppati, ma, ad oggi, non sono stati ancora effettuati studi sistematici per stimare la prevalenza globale e regionale della dipendenza da sostanze stupefacenti e quantificarne l’onere in termini di salute. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Epidemiologia invia articolo |
|
L’alcol danneggia le connessioni cerebrali necessarie per riconoscere le espressioni facciali
fonte: Psychopharmacology
|
04-09-2013 L'intossicazione da alcol riduce la comunicazione tra due aree del cervello che lavorano insieme per interpretare correttamente i segnali sociali (come le espressioni facciali) e rispondere adeguatamente ad essi. Questi i risultati di uno studio condotto da Gorka e colleghi della University of Illinois, e pubblicato sulla rivista Psychopharmacology. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
Cocaina, crea dipendenza alterando fisicamente il cervello
fonte: Nature Neuroscience
|
03-09-2013 Attraverso uno speciale microscopio che ha permesso di “guardare” direttamente i neuroni nel cervello dei topi, i ricercatori dell’Ernest Gallo Clinic e dell’Università della California hanno potuto scoprire in che modo e in quale parte del cervello si instaura la dipendenza da cocaina. leggi tutto »
Staff Dronet
|
CATEGORIA: Internazionali TIPO: Neuroscienze invia articolo |
|
|