NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
24-05-2005 Politica della droga: dieci raccomandanzioni fino al 2015
|
Fonte: Switzerland's news and information platform
invia articolo
|
BERNA - La politica della droga fin qui condotta in Svizzera, con il suo modello dei quattro pilastri, ha dato buoni risultati nel settore delle sostanze illegali, ma per essere coerente essa dovrebbe essere differenziata, integrando le droghe legali. Lo afferma la Commissione federale per le questioni relative alla droga, che formula dieci raccomandazioni per il periodo fino al 2015. Il perno di tali raccomandazioni è la definizione di "politica delle dipendenze" su cui basare la futura legislazione.
La Commissione, che ha presentato oggi a Berna il suo sesto rapporto, intende contribuire a "sbloccare il dibattito politico e sociale, eliminando le tensioni e rendendolo più oggettivo". Occorre abbandonare la politica imperniata esclusivamente sulle droghe illegali a favore di una politica "realista, coerente, efficace e credibile, orientata verso tutte le sostanze psicoattive", indica la commissione.
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Osservatorio Regionale sulle Dipendenze Regione Veneto, via Germania 20 37135 Verona
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|