| 
   
    | NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |  |  |  |  | 09-05-2014 La stimolazione cerebrale profonda induce il rilascio di dopamina nello  striato
 
 |  
     | Fonte: Biological Psychiatry invia articolo
 |  
     | Titolo originale e autori: Figee M, de Koning P, Klaassen S, Vulink N, Mantione M, van den Munckhof P, Schuurman R, van Wingen G, van Amelsvoort T, Booij J, Denys D. Deep brain stimulation induces striatal dopamine release in obsessive-compulsive disorder. Biol Psychiatry. 2014 Apr-
 |  | 
 La dopamina è un neurotrasmettitore associato al piacere, poiché molti stimoli piacevoli naturali, come il cibo e il sesso, inducono il suo  rilascio nello striato, un’area del circuito cerebrale della ricompensa. Le droghe inducono un rilascio superfisiologico di dopamina nel  cervello, ma quando il consumo di sostanze diventa compulsivo avviene una diminuzione del rilascio di questo neurotrasmettitore.
 Secondo i risultati di un nuovo studio olandese, pubblicato sulla rivista Biological Psychiatry, la stimolazione cerebrale profonda (DBS) - una tecnica di neurostimolazione che prevede l’impianto in sede permanente di vari elettrodi nel cervello che ricevono impulsi da un  pacemaker innestato - sembra poter normalizzare i livelli di dopamina nelle patologie in cui la trasmissione dopaminergica è alterata, come il  disturbo ossessivo-compulsivo (OCD) e le dipendenze.
 Lo studio è stato condotto su 15 pazienti clinicamente stabili con OCD resistente al trattamento farmacologico, sottoposti a terapia con DBS del nucleo accumbens (un’area dello striato) per più di un anno. I  pazienti sono stati sottoposti a tre scansioni di tomografia  computerizzata a emissione di fotone singolo (SPECT), una tecnica di  neuroimmagine, per misurare la disponibilità di dopamina nel cervello. Per valutare l'effetto della DBS, le scansioni di SPECT sono state eseguite durante la DBS cronica, 8 giorni dopo averla spenta, e poi dopo averla riaccesa. I ricercatori hanno misurato anche il rapporto tra la disponibilità di dopamina e i sintomi.
 Durante la stimolazione cronica, i pazienti hanno mostrato un maggior rilascio di dopamina nello striato, rispetto ai volontari sani. Quando la DBS è stata spenta, i pazienti hanno mostrato un peggioramento dei  sintomi accompagnato da una riduzione del rilascio di dopamina, situazione che si è invertita entro un'ora dalla riaccensione della  stimolazione.
 Secondo gli autori, poiché la dopamina è importante per i comportamenti di ricompensa, i cambiamenti osservati possono spiegare perché la DBS è in grado di ripristinare un comportamento sano nei pazienti affetti da OCD, ma potenzialmente anche in altri disturbi che coinvolgono comportamenti compulsivi, come le dipendenze.
 
 |  
     | Redattore:  Staff Dronet Indirizzo: www.dronet.org
 Email: info@dronet.org
 
 |  |  |  
 | 
     
      | Primo Piano Dipartimento Politiche AntidrogaPresidenza del Consiglio dei Ministri
 |  
      | - Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe (IT ,  EN )
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA (IT ,  EN )
 - Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali (IT ,  EN ) |  
        |  |  |  
 
 
 
   | Oggi i giornali parlano di droga |  
    |  |  |