NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
04-04-2014 OEDT: strategie regionali di lotta alla droga nel mondo
|
Fonte: EMCDDA
invia articolo
|
Titolo originale e autori: European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction, Regional drug strategies across the world - A comparative analysis of intergovernmental policies and approaches,-EMCDDA Papers, Publications Office of the European Union, doi: 10.2810/28797 |
L’articolo realizzato dai ricercatori dell’Osservatorio Europeo sulle Droghe e le Tossicodipendenze (OEDT) presenta un’analisi comparata delle strategie e dei piani di lotta alla droga elaborati negli ultimi 5 anni da 6 organizzazioni intergovernative presenti sui quattro continenti
(l'Unione Africana e la Comunità Economica degli Stati dell'Africa Occidentale, in Africa; l'Organizzazione degli Stati Americani, nelle Americhe; l'Associazione dei Paesi del Sud Est Asiatico - ASEAN e l'Organizzazione di Shangai per la Cooperazione, in Asia; e l'Unione Europea, in Europa), per un totale di 148 paesi coinvolti.
Nella prima parte dell’articolo vengono descritte e messe a confronto le principali caratteristiche e i differenti approcci presenti nelle strategie e nei piani di azione di lotta alla droga adottati dalle 6 organizzazioni regionali prese in esame. In particolare, vengono analizzati gli obiettivi nel campo del controllo della diffusione e della diminuzione dell'offerta delle sostanze stupefacenti indicando analogie e differenze tra i vari paesi, e viene valutato se e quanto il contesto socio-economico e la posizione geografica dei Paesi membri influenzino la scelta delle azioni da intraprendere. Nella seconda parte dell'articolo invece, viene tracciato il profilo politico-istituzionale di ogni organizzazione intergovernativa, facendo una breve descrizione dei rispettivi organismi direttivi e di coordinamento nonché delle rispettive strategie e piani di azione.
Obiettivo principale dell'articolo è far conoscere ai decision maker, agli operatori e ai ricercatori nell'ambito delle politiche internazionali di lotta alla droga, le modalità e le strategie con cui Paesi appartenenti alla stessa regione decidono di affrontare le problematiche di natura socio-sanitaria e relative alla sicurezza causate dalla diffusione delle sostanze d'abuso, in modo anche da stimolare il dibattito politico sull'argomento.
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: www.dronet.org
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|