| NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia | 
    
   |   |  
  | 
08-06-2012 Alcol in gravidanza: ridotta circonferenza cranica nei neonati
  |  
    
     
         Fonte: Child's Nervous System 
 invia articolo
      | 
     
    
     
          Titolo originale e autori: Juan A. Ortega-García, Jorge E. Gutierrez-Churango, Miguel F. Sánchez-Sauco, Miguel Martínez-Aroca. Head Circumference at Birth and Exposure to tobacco, Alcohol and Illegal Drugs During Early Pregnancy.-Child's Nervous System (2012) 28:433–439      | 
     
    
  L’assunzione di alcol in gravidanza diminuirebbe la circonferenza della testa dei neonati. È quanto osservato in uno studio pubblicato recentemente dalla rivista Child's Nervous System che ha seguito 419 donne durante la gravidanza e fino al parto, per stimare eventuali alterazioni causate dall’esposizione all’alcol, al fumo di sigaretta e ad altre sostanze. La circonferenza della testa alla nascita è una misura semplice da rilevare ed ampiamente utilizzata nelle cliniche pediatriche come biomarcatore degli effetti di sostanze neurotossiche, tanto da costituire addirittura un criterio diagnostico per la Sindrome Fetale Alcolica. 
 I ricercatori, dell’ospedale universitario Virgen de la Arrixaca a Murcia in Spagna, hanno somministrato alle pazienti dei questionari relativi all’uso di sostanze durante la gravidanza. Dall’analisi dei dati è emerso che il consumo di alcol in gravidanza è il fattore  più incidente sulla circonferenza della testa dei neonati, in misura addirittura maggiore rispetto ai raggi X. Il 72% delle madri che hanno partecipato allo  studio ha ammesso di bere alcolici nel periodo periconcezionale. 
 L’alcol ha effetti tossici sul feto, teratogeni e cancerogeni e anche l’assunzione di quantità moderate durante gravidanza causa una sensibile riduzione della circonferenza della testa dei neonati. Gli effetti dell’esposizione all’etanolo sono osservabili dall’inizio dell’ottava settimana di gestazione e il periodo di maggior vulnerabilità ai suoi effetti nocivi va dalla 4° alla 10° settimana di gravidanza. Tuttavia, secondo  gli autori, i danni al feto causati dall’ alcol possono sopraggiungere in qualsiasi momento della gravidanza. |  
    
     
         Redattore:  Staff Dronet 
         Indirizzo: Programma Regionale sulle Dipendenze 
         Email: info@dronet.org 
      | 
     
   |   |  
   
    
    
  
    | 
   
    
     
      | Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri  | 
          
  
   
      
      
      
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT,   EN)
  
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT,   EN)
  
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT,   EN)  
 | 
              
     
        | 
         | 
       | 
      
       
     					  
  
      
     					  					   
  
    
  
  
   | Oggi i giornali parlano di droga |  
   
    | 
      | 
    
   
											   				  
 
  
      
   |