NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
11-01-2010 Cocaina: la dipendenza altera l’espressione genica
|
Fonte: Science
invia articolo
|
Lo studio dei meccanismi coinvolti nell’instaurarsi della dipendenza da sostanze d’abuso riveste un ruolo importante nella definizione di strategie future per potenziali trattamenti mirati al recupero dei tossicodipendenti. Tra gli approcci utilizzati emergono, nella letteratura scientifica, studi sugli effetti genetici provocati dalle sostanze d’abuso, effetti che comportano alcune mutazioni dell’espressione dei geni ma non della loro sequenza.
A tal proposito, la rivista Science ha appena pubblicato uno studio che riporta gli effetti che l’uso prolungato di cocaina provoca sui neuroni, effetti dovuti proprio ad alterazioni nell’espressione di alcuni geni. La ricerca guidata dal Dr. Eric J. Nestler del Dipartimento delle Neuroscienze presso la Mount Sinai School of Medicine di New York, è stata condotta su topi ai quali veniva somministrata cocaina in modo ripetuto. I risultati hanno evidenziato il ruolo della cocaina nel ridurre la quantità di un enzima, una lisina dimetiltransferasi G9a, in un’area del cervello denominata Nucleus Accumbens (NAc), nota per il ruolo svolto nel processo della dipendenza. In questa stessa area, la riduzione del G9a, comporta delle modifiche epigenetiche - riduzione della metilazione di un istone, la proteina H3K9 - che si traducono in un aumento della ricerca di cocaina da parte degli animali.
Lo studio dunque aggiunge nuove informazioni utili alla comprensione del meccanismo d’azione della cocaina sul cervello ed apre la via a possibili target per trattamenti futuri della dipendenza da questa sostanza.
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Programma Regionale sulle Dipendenze
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|