NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
15-07-2009 Metamfetamine: una prospettiva europea nel contesto mondiale
|
Fonte: EMCDDA e Europol
invia articolo
|
Le metamfetamine sono gli stimolanti sintetici più abusati a livello mondiale, in molti paesi rappresentano la seconda sostanza illegale più diffusa dopo la cannabis. L’ampia diffusione è frutto sia di fattori storici che attuali: a partire dalla sintesi iniziale dall’efedrina nel 1919, l’utilizzo si è evoluto nel tempo.
Originariamente le metamfetamine venivano utilizzate a livello sperimentale per scopi medici; in seguito, durante la seconda guerra mondiale, sono state impiegate come stimolante per migliorare le prestazioni dei soldati. Alla fine degli anni ’40 diventano un farmaco a prescrizione medica di largo consumo fino a quando, a partire dagli anni ’70, sono state inserite nella lista delle sostanze illegali.
Questa monografia rappresenta la prima di una serie tematica dedicata alle droghe sintetiche illegali più diffuse (stimolanti di tipo amfetaminico ATP), a cura dell’Osservatorio europeo sulle droghe e sulle tossicodipendenze e dell’Europol. La pubblicazione descrive i trend principali osservati a livello mondiale e i recenti cambiamenti nelle modalità di spaccio internazionale dei precursori chimici, focalizzando poi la situazione a livello europeo.
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Programma Regionale sulle Dipendenze
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|