NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
03-07-2009 Olanda: liberalizzazione droghe fallimentare
|
Fonte: International Drug Policy Consortium
invia articolo
|
Dopo un’attenta valutazione delle politiche adottate sinora in materia di droghe in Olanda, una commissione di esperti nominata dal governo ha concluso che la situazione attuale e la politica di tolleranza nei confronti delle droghe classificate “leggere” non sono più sostenibili e necessitano di forti cambiamenti.
La commissione ha chiaramente definito "insostenibile" l'attuale politica, invitando il governo a rivedere la distinzione tra droghe pesanti e droghe leggere e a creare una nuova lista unica. La commissione, inoltre, raccomanda un rafforzamento sui controlli per la gestione dei coffee shop, che potrebbero essere destinati a chiudere per far fronte ai disagi dovuti ai flussi continui di turisti che provocano seri problemi di ordine pubblico.
L'Olanda ha depenalizzato il consumo e il possesso di droga nel 1976. Il rapporto della commissione incontra il parere favorevole del governo sulla necessità di rivedere l’attuale politica in materia di droga e, in particolare, di risolvere la realtà dei coffe shop che dovrebbero rivolgersi soprattutto ai residenti locali e non rappresentare, invece, un’attrazione del turismo amante delle sensazioni forti.
Approfondimenti: Summary of Dutch drug policy review
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Programma Regionale sulle Dipendenze
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|