NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
23-03-2009 Tossicodipendenza e depressione
|
Fonte: SAMHSA
invia articolo
|
Il Samhsa ha pubblicato un nuovo manuale dedicato ai medici e agli operatori che lavorano nell’ambito delle tossicodipendenze, per la gestione dei pazienti ammessi in trattamento che soffrono di depressione (Managing Depressive Symptoms in Substance Abuse Clients During Early Recovery).
Le linee guida si articolano in tre aree principali: la prima approfondisce i concetti di base, la natura e la gravità dei sintomi depressivi, una descrizione dei principali approcci di counseling, l’individuazione dei pazienti a rischio e dei sintomi premonitori. La seconda parte è dedicata invece all’organizzazione e all’implementazione di nuove pratiche cliniche, le fasi programmatiche per introdurre la terapia di counseling, le ragioni e l’importanza di curare la depressione durante il trattamento. Infine il manuale si chiude con una rassegna aggiornata della letteratura scientifica sui disturbi depressivi.
La depressione è un disturbo piuttosto frequente tra i consumatori cronici di sostanze psicoattive, e spesso le donne mostrano una maggiore vulnerabilità alla comorbilità psichiatrica e all’abuso di sostanze rispetto agli uomini. I sintomi depressivi possono insorgere a causa degli effetti diretti dell’alcol e delle sostanze illegali sul sistema nervoso centrale, o a causa dell’astinenza. I più comuni sintomi di astinenza sono un umore depresso, scarsa concentrazione, ansia, irritabilità, paranoia e psicosi.
I Protocolli di perfezionamento dei trattamenti (TIPs), a cura del Substance Abuse and Mental Health Services Administration (SAMHSA), sono linee guida che si basano sulle best practice per la cura della tossicodipendenza. Rappresentano il frutto di un’attenta valutazione delle più recenti scoperte scientifiche in ambito clinico e dei servizi di assistenza.
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Programma Regionale sulle Dipendenze
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|