NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
03-03-2009 Unione Europea: riparte HELP, campagna antifumo
|
Fonte: Commissione Europea
invia articolo
|
Riparte la seconda edizione della campagna “HELP – Per una vita senza tabacco” promossa dalla Commissione europea per il biennio 2009-2010, a cui aderiscono ben 27 stati membri.
Il fumo di tabacco resta infatti la prima causa di morte evitabile, e rappresenta una delle priorità nell'agenda di salute pubblica dell'Unione Europea. Ogni anno in Europa muoiono 19.000 non fumatori a causa del fumo passivo. Il fumo passivo è inoltre responsabile di numerose patologie e aumenta del 25% il rischio di malattie cardiache. Per questo la campagna si rivolge soprattutto ai giovani, tra i 15 e 34 anni, con l’obiettivo di scoraggiare l’uso di sigarette e tutelare le vittime del fumo passivo.
L’iniziativa propone tre spot che descrivono in modo grottesco la dipendenza da nicotina, oltre a numerose informazioni rivolte a target differenziati: chi non vuole iniziare a fumare, chi vuole smettere e chi, invece, subisce fumo passivo.
Numerose le associazioni che sostengono il progetto, Emsa (European Medical Students Association), Ensa (Europea Nursing Students Association), Ifmsa (International Federation of Medical Students’ Association), Efpsa (European Federation of Psychology Students) e il Youth Forum Jeunesse. Il lancio ufficiale della nuova campagna è in programma per il prossimo 31 maggio, in occasione della Giornata mondiale senza tabacco.
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Programma Regionale sulle Dipendenze
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|