NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
12-01-2009 Comorbilità psichiatrica e tossicodipendenze
|
Fonte: National Institute on Drug Abuse
invia articolo
|
Quando due patologie colpiscono la stessa persona simultaneamente e interagiscono influenzando reciprocamente il decorso e la prognosi, tale condizione viene definita comorbilità.
“Numerosi studi clinici ed epidemiologici hanno documentato l’alta prevalenza di patologie psichiatriche nei tossicodipendenti, e per riuscire a spiegare questa comorbilità è necessario considerare anche la tossicodipendenza come una malattia mentale” afferma Nora Volkow, Direttore del National Institute on Drug Abuse, presentando il nuovo rapporto “Comorbidity: Addiction and Other Mental Illnesses”.
Il rapporto di ricerca descrive i fattori comuni che possono condurre a comorbilità psichiatrica, inclusa la vulnerabilità genetica e di genere, il coinvolgimento delle medesime aree cerebrali, l’influenza dei fattori ambientali, e esamina gli strumenti diagnostici e terapeutici disponibili.
L’alta prevalenza di comorbilità tra uso di droghe e patologie psichiatriche non significa che l’una causi l’altra. Infatti, stabilire la causalità o la direzione risulta difficile per numerose ragioni: alcuni sintomi di patologia psichiatrica non possono essere riconosciuti fino a che la malattia non è progredita, inoltre spesso è difficile riuscire a collocare nel tempo con precisione l’inizio d’uso di sostanze.
Tuttavia i dati dimostrano che persone cui sono stati diagnosticati disturbi dell’umore e d’ansia, o disturbi antisociali di personalità hanno una probabilità doppia di avere problemi di tossicodipendenza. Analogamente, persone cui sono stati diagnosticati disturbi da uso di sostanze hanno una probabilità doppia di soffrire anche d’ansia o disturbi dell’umore.
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Programma Regionale Dipendenze
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|