NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
29-10-2008 Nuove possibilità di cura per l’infezione HIV
|
Fonte: Ansa
invia articolo
|
Una nuova molecola in grado di bloccare il virus HIV è stata scoperta da ricercatori italiani dell’Istituto di Genetica Molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche di Pavia (Igm-Cnr), in collaborazione con il laboratorio di chimica farmaceutica dell'università di Siena.
Lo studio, pubblicato su Journal of Medicinal Chemistry, ha individuato come obiettivo un particolare enzima, la proteina cellulare DDX3, che svolge un ruolo essenziale nella riproduzione delle proteine cellulari, facilitando il flusso di informazioni genetiche tra il nucleo e il citoplasma. Quando il virus HIV si introduce nelle cellule, al fine di duplicare il proprio genoma e produrre nuove proteine virali, agisce sulla proteina DDX3 interferendo sulle normali funzioni di riproduzione cellulare, in modo tale che siano trasmesse solo le informazioni genetiche virali.
I ricercatori, utilizzando tecniche computerizzate, hanno progettato quindi una molecola in grado di bloccare l’azione della proteina DDX3 e, sperimentata in successivi test biologici, la molecola dimostrato di riuscire ad interrompere la replicazione virale dell’HIV senza danneggiare le cellule. L’approccio scientifico adottato è innovativo, infatti le attuali terapie utilizzano farmaci diretti contro enzimi virali in grado di sviluppare una resistenza ai farmaci stessi, rendendoli inefficaci. Perciò la scoperta di questa nuova molecola potrebbe rappresentare lo spunto per creare nuovi farmaci, poiché gli enzimi cellulari hanno minori capacità di mutare, offrendo quindi maggiori probabilità di efficacia nel tempo.
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Programma Regionale sulle Dipendenze
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|