NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
13-10-2008 Identificata la regione cromosomica responsabile della dopamina
|
Fonte: PLoS ONE
invia articolo
|
Titolo originale e autori: Gene Expression Profile of Neuronal Progenitor Cells- |
I neuroni dopaminergici mediano gli effetti delle sostanze d’abuso sul cervello che, direttamente o indirettamente, agiscono sul sistema della gratificazione stimolandolo con i neurotrasmettitori della dopamina e portando l’assuntore ad uno stato di euforia.
I ricercatori del Cellular Neurobiology Research Branch del NIDA hanno identificato l’espressione di numerosi geni durante lo sviluppo di neuroni dopaminergici a partire da cellule staminali embrionali umane. Tali cellule racchiudono un fortissimo potenziale determinato dalla capacità di trasformarsi in qualunque altro tipo di cellula, compresi i neuroni dopaminergici.
Conducendo esperimenti in laboratorio, i ricercatori hanno provocato una differenziazione cellulare e hanno utilizzato come marcatore della differenziazione una proteina presente sulla superficie delle nuove cellule, scoprendo che l’espressione dei geni contenuti nelle cellule differenziate era diversa rispetto a quella presente nelle cellule indifferenziate. In particolare, cinque dei geni espressi in maggior misura erano raggruppati in una piccola regione collocata alla fine del cromosoma 11. Tale regione contiene differenti geni, molti dei quali svolgono un ruolo importante rispetto alla dopamina, compresa l’espressione dell’enzima tiroxina idrossilasi implicata nella sintesi della dopamina, così come altri geni che regolano la differenziazione dei neuroni dopaminergici.
I risultati dello studio suggerirebbero quindi che la regione del cromosoma 11 sarebbe coinvolta nella regolazione del processo di differenziazione cellulare a partire dalla quale cellule indifferenziate si trasformano in precursori neuronali e neuroni dopaminergici. La comprensione delle caratteristiche dei neuroni dopaminergici potrebbe essere cruciale per mettere a punto nuove strategie terapeutiche e neuroprotettive.
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Programma Regionale sulle Dipendenze
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|