NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
29-09-2008 NIDA: scoperti 89 geni legati alla dipendenza
|
Fonte: NIDA
invia articolo
|
Dopo la prima sperimentazione di droga, i geni sarebbero responsabili di una maggior influenza sul rischio di sviluppare uno stato di dipendenza. Nell’ultimo decennio i ricercatori sono riusciti ad identificare meticolosamente un certo numero di geni corresponsabili della vulnerabilità alla dipendenza da sostanze psicoattive. Ma recentemente il dottor Gorge Uhl, che collabora con il NIDA nell’ambito del Intramural Research Program (IRP) in Maryland, utilizzando una tecnologia avanzata per l’identificazione dei geni associati alle malattie, ha legato 89 geni all’uso di droghe e alla dipendenza.
Utilizzando studi di associazione genomica (GWAS), i ricercatori sono stati in grado di confrontare migliaia di genomi umani e di stabilire associazioni tra varianti geniche in popolazioni di diversa etnia. I risultati dello studio, commenta Uhl, non sostengono che gli individui che presentano una o più varianti predisponenti siano destinati a sviluppare una dipendenza o ad utilizzare droghe. Lo stato di dipendenza è spiegato da molteplici fattori, differenti geni devono interagire con fattori ambientali per produrre la patologia. Nessun gene, considerato singolarmente, è in grado di provocare la dipendenza, ma l’effetto combinato può spiegarne la vulnerabilità.
I risultati dello studio ampliano notevolmente il contributo attribuito ai geni quali fattori di potenziale influenza d’uso di droga. I ricercatori ora dovranno dedicarsi ad analizzare come ciascuno degli 89 geni potrebbe influenzare la risposta alla droga. I primi risultati indicherebbero che molti dei geni identificati prenderebbero parte ai processi di formazione e trasformazione della memoria.
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Programma Regionale sulle Dipendenze
Email: Info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|