NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
18-08-2008 Prevenzione: tabacco e adolescenti, efficaci gli interventi peer to peer
|
Fonte: Lancet
invia articolo
|
Gli interventi di prevenzione dal tabacco all’interno dei programmi educativi scolastici, risultano più efficaci se gli adolescenti stessi sono i protagonisti del processo educativo. Un nuovo studio pubblicato su Lancet e coordinato dal professor Campbell dell’Università di Bristol, ha valutato l’efficacia degli interventi di prevenzione da tabacco realizzati presso 59 scuole medie del Regno Unito.
Lo studio, condotto con tecniche di randomizzazione per gruppi, ha coinvolto 10.730 studenti di 12-13 anni, assegnati al gruppo di controllo (interventi di prevenzione classici) e al gruppo sperimentale (ASSIST). Gli interventi sperimentali si sono basati sul coinvolgimento di alcuni adolescenti, particolarmente influenti all’interno della classe e appositamente preparati, che dovevano sostenere e incoraggiare i propri compagni a non fumare durante le interazioni amicali. I follow-up sono stati fatti subito dopo l’intervento e a distanza di uno e due anni.
È stata esaminata la prevalenza d’uso in entrambi i gruppi, e in uno specifico gruppo a rischio identificato sulla base della frequenza d’uso di sigarette. Dall’analisi dei dati raccolti durante i controlli periodici, emerge che la probabilità di diventare fumatore risulterebbe maggiore tra i giovani del gruppo di controllo (0,96) rispetto a quelli coinvolti nell’intervento sperimentale (0,64). I risultati sosterrebbero quindi l’efficacia dell’approccio peer to peer nella riduzione della prevalenza d’uso di sigarette tra i giovani.
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Progetto Regionale sulle Dipendenze
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|