NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
11-08-2008 Metamfetamine e dipendenza, quali i trattamenti più efficaci?
|
Fonte: Clinical Research Program - Melbourne
invia articolo
|
Il consumo di metamfetamine è ampiamente diffuso e rappresenta una nuova sfida dal punto di vista terapeutico. Infatti, la maggior parte delle terapie impiegate per la cura della dipendenza da metamfetamine sono, in realtà, trattamenti utilizzati per la dipendenza da cocaina. I trattamenti farmacologici hanno mostrato un’efficacia limitata, mentre si sono ottenuti buoni risultati ricorrendo a trattamenti di tipo psicoterapeutico.
La rassegna sistematica coordinata da Nicole Lee, del Clinical Research Program di Melbourne - Australia, e pubblicata su Drug and Alcohol Review, analizza l’efficacia dei trattamenti di tipo cognitivo comportamentale esaminando gli studi clinici randomizzati disponibili in letteratura.
La rassegna evidenzia come i trattamenti psicoterapeutici siano efficaci nella cura della dipendenza da metamfetamine. Infatti, le terapie di tipo cognitivo comportamentale risulterebbero positivamente associate ad una riduzione dell’uso di metamfetamine, anche per periodi molto brevi di trattamento (2 o 4 incontri). Un altro approccio utilizzato è quello della “gestione delle emergenze” che ottiene una significativa riduzione dell’uso durante la terapia. Tuttavia, i ricercatori avvertono sulla necessità di condurre ulteriori studi al fine di migliorare i trattamenti per la dipendenza da metamfetamine, e chiarirne la durata dell’effetto nel lungo periodo.
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Progetto Regionale sulle Dipendenze Regione Veneto, ULSS 20
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|