NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
05-08-2008 OEDT, nuovi dati epidemiologici 2008
|
Fonte: EMCDDA
invia articolo
|
L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (OEDT) ha reso disponibile online il bollettino statistico 2008, che fornisce l’accesso ai più recenti dati statistici europei inerenti al fenomeno della droga. Il bollettino statistico rappresenta la base epidemiologica di dati sulla quale è redatta la Relazione annuale sull’evoluzione del fenomeno della droga in Europa.
I dati sono organizzati in undici sezioni tematiche inerenti le indagini sulla popolazione generale, giovani e popolazione studentesca, uso problematico di sostanze, diffusione delle droghe in carcere, malattie infettive droga correlate, tasso di mortalità, domande di trattamento, criminalità e sequestri di stupefacenti, trattamenti terapeutici ed, infine, prezzi delle sostanze nei paesi europei. Ciascuna sezione prevede la possibilità di una rassegna generale dei dati ed è corredata da tabelle e grafici.
L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze, con sede a Lisbona, è stato creato nel 1993 per fornire all’Unione Europea e ai suoi Stati membri una panoramica oggettiva dei problemi correlati alla droga in Europa, nonché un quadro informativo comune a supporto del dibattito sugli stupefacenti. Si avvale di una rete di circa 30 centri nazionali di monitoraggio (la rete “Reitox”) per la raccolta e l’analisi di dati nazionali sulla base di standard e strumenti comuni per la raccolta di dati.
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Progetto Regionale sulle Dipendenze Regione Veneto, ULSS 20
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|