NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
09-01-2008 Trovati oltre 400 geni responsabili della vulnerabilità alla tossicodipendenza
|
Fonte: PLoS Computational Biology
invia articolo
|
Titolo originale e autori: Genes and (Common) Pathways Underlying Drug Addiction-Chuan-Yun Li, Xizeng Mao, Liping Wei 
|
Uno studio pubblicato sulla rivista PLoS Computational Biology enuncia che un gruppo di studiosi cinesi ha individuato 400 geni responsabili della vulnerabilità alla tossicodipendenza. Lo studio, iniziato nel 1976 e durato fino al 2006, ha preso in esame quattro sostanze stupefacenti, gli oppiacei, la cocaina, la nicotina e gli alcolici, e 396 geni. Sono state individuate cinque modalità che portano la persona ad essere più vulnerabile alla tossicodipendenza.
Secondo quanto emerge da questa ricerca la tossicodipendenza sarebbe determinata per il 60% da cause genetiche, e solo il restante 40% da cause ambientali e sociali. Comprendere e capire le interazioni genetiche potrebbe essere molto importante oltre che nello studio della vulnerabilità alle sostanze stupefacenti anche nello studio di malattie complesse causate dall’interazione tra geni e proteine, come ad esempio il carcinoma.
Per leggere la ricerca integrale scaricare il file allegato in formato pdf.
|
Preleva:
al momento non disponibile |
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo:
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|