NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
05-11-2007 Europa: guida sotto effetto droghe e consumi minori 15 anni; anticipazioni sulla Relazione annuale EMCDDA 2007
|
Fonte: EMCDDA
invia articolo
|
Appuntamento giovedì 22 novembre alle ore 10.00 presso la Sala Stampa del Parlamento europeo di Bruxelles per la presentazione della Relazione annuale sull’evoluzione del fenomeno della droga in Europa 2007 dell'Agenzia europea sulle droghe di Lisbona (EMCDDA). Contemporaneamente verranno messi in rete tutti i documenti del rapporto ai seguenti link: http://...annualreport.cfm oppure al feed RSS http://...nnodeid=19049.
La relazione e la cartella informativa per la stampa saranno disponibili in 23 lingue (21 UE più norvegese e turco) e corredati da tre Questioni specifiche in inglese.
Alcune anticipazioni: quest’anno gli approfondimenti riguarderanno la guida sotto l’effetto della droga, il consumo di droga e i problemi correlati tra i minori di 15 anni, l’impatto del consumo di cocaina e crack sulla salute pubblica.
Contemporaneamente, l’OEDT pubblicherà il Bollettino statistico 2007, una pubblicazione in rete che riporta oltre 400 tavole e grafici statistici, a sostegno di gran parte delle analisi della relazione di quest’anno. I Profili dei dati a livello nazionale completeranno il quadro, fornendo una sintesi grafica degli aspetti principali della situazione della droga nei vari paesi. Saranno altresì disponibili le Relazioni nazionali (in inglese) dei punti focali della rete Reitox — tra le fonti principali della Relazione annuale 2007 — che presentano un’immagine generale del fenomeno della droga nei singoli paesi. La Relazione annuale sull’evoluzione del fenomeno della droga in Europa presenta dati raccolti nei 27 Stati membri dell’UE, in Norvegia e Turchia. I singoli capitoli dedicati ciascuno ad un determinato tipo di droga presentano una panoramica europea aggiornata della prevalenza e dei modelli di consumo, offerta e disponibilità, nonché dei tipi di trattamento e altri interventi. Detti capitoli sono corredati da ulteriori sezioni concernenti: tendenze nuove ed emergenti in materia di droga; misure politiche e legislative; modalità di intervento in risposta ai problemi della droga; malattie infettive e decessi droga-correlati.
|
Preleva:
al momento non disponibile |
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Osservatorio Regionale sulle Dipendenze Regione Veneto, via Germania 20 37135 Verona
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|