NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
29-10-2007 Cocaina: l'hanno provata 12 milioni di europei
|
Fonte: EMCDDA
invia articolo
|
Il 3,5% degli europei assumono o hanno assunto nella loro vita la cocaina per un totale di 12 milioni di persone. Sono i dati che si leggono sull'ultimo numero di Drugs in Focus, bollettino dell'European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction (EMCDDA).
Solo nell'ultimo anno hanno assunto cocaina 4,3 milioni di europei (1,3%). Allo stesso tempo negli utlimi 10 anni sono cresciute la vendita di cocaina, l'uso e i problemi ad esso collegati, parallelamente al suo drastico calo di prezzo. Vi sono però delle differenze significative del trend nei diversi paesi europei. In Italia, Spagna e Gran Bretagna i consumi sono cresciuti di molto, rispetto agli altri Paesi. Sul versante della cura della dipendenza, si rileva una crescita anche delle richieste di trattamento per cocaina. EMCDDA sottolinea la necessità di definire un trattamento specifico per la dipendenza da cocaina che tenga in considerazione le tre tipologie di consumo, da parte rispettivamente dei soggetti socialmente integrati, degli assuntori di oppioidi, dei marginalizzati consumatori di crack. Questi tre gruppi differiscono infatti per modalità d'assunzione (pattern), condizioni di salute e stili di vita. |
Preleva:
al momento non disponibile |
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Osservatorio Regionale sulle Dipendenze Regione Veneto, via Germania 20 37135 Verona
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|