NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
 |
28-03-2007 Gran Bretagna: Medical Research Council propone nuova classificazione sostanze basata su danno
|
Fonte: Medical News Today
invia articolo
|
Un nuovo studio pubblicato su Lancet a firma del britannico Medical Research Council (MRC) propone al Regno Unito una riclassificazione delle sostanze in funzione del danno che queste provocano all'organismo, in sostituzione dell'attuale criterio A, B, C che fa riferimento all'UK Misuse of Drugs Act. Lo riporta Medical News Today. "Il problema dell'attuale classificazione - sostengono i ricercatori - è la sua poca chiarezza e accuratezza scientifica". Il criterio di classificazione “scientifically - based” proposto su Lancet è basato sulla valutazione di tre fattori principali che insieme determinerebbero il danno associato a ciascuna sostanza: il danno fisico individuale, la tendenza della sostanza a indurre dipendenza, l'effetto dell'uso della sostanza su famiglia, comunità e società. Una ventina di sostanze sono state vagliate con questi criteri da un panel di esperti. Alcol e tabacco, “sostanze socialmente accettate”, sono risultate fra le più dannose, ancor più di LSD, ecstasy e cannabis. |
Preleva:
al momento non disponibile |
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Osservatorio Regionale sulle Dipendenze Regione Veneto, via Germania 20 37135 Verona
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|