NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
06-09-2006 L’ ALCOL IN EUROPA Una prospettiva di salute pubblica. Analisi per la Commissione Europea |
Fonte: Health EU Public Health Thematic Portal
invia articolo
|
Nel periodo in cui la Commissione Europea sta preparando il proprio documento di
strategia sull’alcol che comprende tutte le attività in atto a livello europeo, la
Commissione stessa ha richiesto un’analisi dell’impatto sanitario, sociale ed
economico dell’alcol in Europa. Il risultato è questo rapporto, che rappresenta una
sintesi di esperti che hanno considerato studi pubblicati e sistematici, meta-analisi
e lavori individuali, ed è anche un’analisi dei dati resi disponibili dalla Commissione
Europea e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il rapporto considera le
politiche alcologiche “al servizio degli interessi di salute pubblica e del benessere
sociale attraverso il suo impatto sui determinanti di salute e sociali”. Ciò è radicato
in un quadro di salute pubblica, in un processo che ha come finalità quella di
“mobilitare le risorse locali, regionali, nazionali e internazionali per assicurare le
condizioni nelle quali i cittadini possano vivere in modo sano”. In tutto il rapporto
viene proposta una terminologia standardizzata, che si basa su quella
dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’agenzia specializzata delle Nazioni Unite
sui temi della salute.
Per scaricare il rapporto cliccare qui
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Osservatorio Regionale sulle Dipendenze Regione Veneto, via Germania 20, 37135 Verona
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|