NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
12-07-2006 Pubblicati i risultati di una ricerca europea sull'utilizzo di alcol L’alcol è causa di circa 60 patologie differenti e situazioni a rischio, inoltre può portare all’insorgenza di problemi mentali e comportamentali |
Fonte: European Commision
invia articolo
|
Sul sito della Commissione Europea è stato divulgato un rapporto sull’impatto sociale, sanitario ed economico dell’alcol in Europa.
Da questa indagine emerge che l’Europa è il continente con più alto consumo di bevande alcoliche nel mondo. Le conseguenze di ciò sono piuttosto gravi.
L’alcol è causa di circa 60 patologie differenti e situazioni a rischio, può portare all’insorgenza di problemi mentali e comportamentali ed è implicato nel 7,4% di morti premature. Rilevanti sono le conseguenze di quello che può essere definito “alcol passivo”. L’assunzione di alcol in gravidanza danneggia i bambini e provoca nascite sottopeso, problemi relativi all’alcol in un membro di una famiglia hanno ripercussioni sugli altri membri ed in particolare sui bambini, costretti a vivere in un ambiente spesso violento e a subire una carenza affettiva e nelle cure.
Il rapporto della Commissione Europea vuole porre le basi per i prossimi interventi da realizzare in quanto è stato evidenziato che le campagne educative non bastano. Fra le proposte vi è il rendere più duri e incisivi gli interventi in caso di guida in stato di ebbrezza, l’aumento del prezzo delle bevande alcoliche e della difficoltà al loro reperimento e, soprattutto, il controllo delle pubblicità e sponsorizzazioni. Le pubblicità hanno un grande ruolo infatti nel veicolare l’immagine secondo la quale consumare bevande alcoliche è alla moda e persino adulto e responsabile.
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Osservatorio Regionale sulle Dipendenze Regione Veneto, via Germania 20, 37135 Verona
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|