NOTIZIE E COMUNICAZIONI - Approfondimento notizia |
|
21-06-2006 Donne e utilizzo di droga in Europa: una ricerca dell'EMCDDA
|
Fonte: EMCDDA
invia articolo
|
L’EMCDDA considera un requisito critico fondamentale comprendere in che modo le donne utilizzino le sostanze stupefacenti in modo da poter sviluppare delle risposte efficaci.
Dal 1995 si è impegnato in una ricerca sulle differenze di genere nell’utilizzo e nella dipendenza da droga tra maschi e femmine. I risultati finali verranno pubblicati sul rapporto annuale EMCDDA 2006.
Nel rapporto EU Drugs Action Plan (2005–2008), è evidenziata l’importanza di considerare le differenze di genere nel sviluppare programmi di prevenzione. Le principali differenze tra maschi e femmine nei modelli di utilizzo di sostanze sono stati identificati. Gli studi indicano un’ampia gamma di fattori fisiologici e psicosociali connessi con lo sviluppo della dipendenza, con il rischio di diventare dipendenti e nei comportamenti di ricerca di aiuto.
Lo studio indica che per le donne che hanno problemi di dipendenza, rispetto agli uomini, è più probabile avere: un problema sociale a causa dell’uso di sostanze, problemi più severi all’inizio del trattamento, trauma relativo ad abuso fisico e sessuale, disturbi psichiatrici.
I dati forniti dai servizi di trattamento dell’Unione Europea, come dalla maggior parte delle altre parti del mondo, dimostrano che fra i clienti gli uomini sono molto più numerosi ripetto alle donne. Come fattori sono stati identificati mancanza di supporti sociali ed economici, e soprattutto la paura di perdere la tutela dei figli.
Per leggere la ricerca in versione integrale cliccare qui
|
Redattore: Staff Dronet
Indirizzo: Osservatorio Regionale sulle Dipendenze Regione Veneto, via Germania 20, 37135 Verona
Email: info@dronet.org
|
|

|
Primo Piano Dipartimento Politiche Antidroga Presidenza del Consiglio dei Ministri |
- Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe ( IT, EN)
- Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA ( IT, EN)
- Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali ( IT, EN)
|
|
|
Oggi i giornali parlano di droga |
|
|