LOGO DRONET
 Home | Chi siamo | Convegni | News & Comunicazioni | Pubblicazioni | Newsletter | Video Gallery   
informazioni perinformazioni per studenti e giovani informazioni per genitori e insegnantiinformazioni per operatori delle tossicodipendenze
mail to   feed rss

APPROFONDIMENTI PER OPERATORI
 
  • Che cosa è l'eroina?
  • Quanto è usata l’eroina negli Stati Uniti?
  • Quanto è usata l’eroina in Italia?
  • Come si usa l'eroina?
  • Quali sono gli effetti immediati, a breve termine, dell'uso di eroina?
  • Quali sono gli effetti a lungo termine dell'uso dell'eroina?
  • Quali sono le complicazioni mediche dell'uso cronico di eroina?
  • L’ abuso di eroina come colpisce le donne incinte?
  • Perché le persone che utilizzano eroina corrono grossi rischi di contrarre il virus dell’ HIV e l’AIDS o l'epatite C?
  • Quali sono i trattamenti per la dipendenza da eroina?
  • Disintossicazione
  • Trattamenti per la dipendenza da eroina
  • Glossario
  • Bibliografia
  • Che cosa è l'eroina? top
    L'eroina è una droga illegale che dà rapidamente assuefazione. Allo stesso tempo è l'oppiaceo più abusato e quello ad azione più rapida. L'eroina si ricava dalla morfina, e si estrae dai semi di certe varietà di papaveri. In genere si vende sotto forma di polvere bianca o marrone, o come sostanza nera, appiccicosa, che comunemente è conosciuta con il nome di "gomma" o "catrame nero" (black tar heroine). Benché l'eroina di maggiore purezza stia diventando più comune, la maggior parte dell'eroina che si vende per strada è mischiata o "tagliata" con altre droghe o con sostanze come lo zucchero, l'amido, il latte in polvere o il chinino. L'eroina venduta per strada può essere tagliata anche con stricnina o altri veleni. Poiché gli utilizzatori d’eroina non conoscono la forza reale della droga o il suo vero contenuto, sono a rischio d’overdose o di morte ad ogni dose. L'eroina inoltre presenta particolari problemi dovuti alla trasmissione di HIV ed altre malattie infettive, trasmesse condividendo gli aghi o con altre modalità.
    Quanto è usata l’eroina negli Stati Uniti? top
    Dall'Inchiesta National Household Survey on Drug Abuse del 1998 - che in realtà può avere sottovalutato l'uso d’oppiaceo illeciti (eroina) - circa 2.4 milioni di persone hanno usato eroina in un qualche momento della loro vita, e quasi 130.000 di esse hanno affermato d’averla usata nel mese precedente all'inchiesta. L'inchiesta stima che ci furono 81.000 nuovi utilizzatori d’eroina nel 1997. Una grande parte di questi nuovi consumatori fumava, inalava o aspirava eroina, e la maggioranza, 87%, aveva un’età minore di 26 anni. Nel 1992, solamente il 61% aveva meno di 26 anni.
    La “Drug Abuse Warning Network”, DAWN, del 1998 - rete che raccoglie dati sui ricoveri in relazione alle sostanze d’abuso al Pronto Soccorso degli ospedali di 21 aree metropolitane - stimò che il 14% di tutte le visite d’emergenza che avevano a che fare con le droghe includevano l'eroina. Ancora più allarmante è il fatto che tra il 1991 e il 1996 le visite al Pronto Soccorso in relazione con l’eroina sono raddoppiate, da 35.898 a 73.846. Tra i giovani dai 12 ai 17 anni d’età, le visite per l'eroina sono quasi quadruplicate.
    Il “Community Epidemiology Work Group” (CEWG, del NIDA) che distribuisce informazioni sulla natura ed i modi di assunzione di droghe in 21 città, informò nella sua pubblicazione del dicembre del 1999 che l'eroina era la droga maggiormente menzionata come principale sostanza d’abuso nei trattamenti per l'abuso di droghe a Baltimora, Boston, New York e San Francisco.
    Quanto è usata l’eroina in Italia? top
    L’eroina è ancora la droga maggiormente utilizzata nella nostra Nazione. Nonostante questo però ci sono diversi segnali che sembrano indicare che il tasso d’incremento dell’uso possa essere in declino. Negli ultimi sei anni c’è stata una lenta ma chiara diminuzione nella percentuale dei frequentanti del Ser.T che utilizzano eroina come droga primaria mentre la percentuale di coloro che dichiarano di utilizzare eroina come droga secondaria è rimasta invariata considerando lo stesso periodo. Contrapposte a questi dati, comunque, ci sono le stime dell’uso di eroina per via endovenosa, che indicano chiaramente come vi sia un consistente numero di tossicodipendenti che però è estraneo alla rete dei servizi sanitari.
    La quantità di eroina sequestrata nel 2000 era più bassa rispetto ai dati del 1999 e continua a diminuire dal picco del 1991.
    Le segnalazioni riguardanti il possesso d’eroina sono rimaste relativamente stabili dal 1998 al 1999 e, dopo essere diminuite considerevolmente tra il 1997 e il 1998, sono scese nuovamente nel 2000. Le morti direttamente legate all’uso di droghe sono associate soprattutto all’uso d’eroina, sia da sola sia associata all’uso di altre droghe o di alcool.
    Complessivamente, il quadro rimane non chiaro rispetto alla tendenza dell’uso di eroina. Alcuni indicatori mostrano che l’uso potrebbe essere in declino, altri che è stabile e altri ancora che potrebbe essere leggermente aumentato. Ci sono indicazioni provenienti da una serie di risorse (Drogatel, Ser.T, ecc), dai dati nazionali raccolti dal Ministero della Salute e dall’indagine dell’ESPAD 2000 che indicano che una quantità maggiore di giovani sta provando l’eroina. La forma di utilizzo preferita è l’inalazione, il fumarla piuttosto che iniettarla. L’uso d’altri oppiacei rimane insignificante e nessun dato indica che ci siano stati cambiamenti negli ultimi anni.
    Come si usa l'eroina? top
    Generalmente l'eroina s’inietta, s’inala o aspira, o si fuma. Nella maggioranza dei casi un tossicodipendente s’inietta eroina fino a quattro volte al giorno. L'iniezione in vena determina una maggiore intensità e causa l'ondata d’euforia in un periodo che va da sette ad otto secondi, mentre l'iniezione intramuscolare produce un inizio relativamente lento d’euforia, da cinque ad otto minuti.
    Quando l'eroina s’inala o si fuma, generalmente si sentono gli effetti massimi tra i 10 e 15 minuti. Benché né il fumare né l'inalare l'eroina produca un "rush" o euforia iniziale tanto rapidamente o tanto intensamente quanto l'iniezione endovenosa, gli scienziati del NIDA hanno confermato che le tre forme di somministrazione dell'eroina danno assuefazione.
    L'iniezione continua ad essere il metodo prevalentemente usato tra i tossicodipendenti che si rivolgono ai servizi sanitari; tuttavia, i ricercatori hanno osservato un cambiamento nei modelli d’uso dell'eroina, dall’iniettarsela a inalarla o fumarla. In realtà, ora l'inalare o aspirare è la forma di utilizzo di eroina che si presenta maggiormente tra gli utenti che entrano in trattamento per droghe a Newark, Chicago e New York.
    Col cambiamento nei modelli di abuso dell'eroina si presenta ovviamente un gruppo diverso di consumatori. Gli utenti di età superiore ai 30 anni continuano ad essere uno dei gruppi più grandi nella maggioranza dei dati nazionali. Tuttavia, continua l'aumento di nuovi fruitori giovani in tutto il paese, quelli che sono attratti dall'eroina economica, di maggiore purezza, che può essere inalata o fumata invece che iniettata. Inoltre l'eroina inizia ad apparire nelle comunità più ricche.
    Quali sono gli effetti immediati, a breve termine, dell'uso di eroina? top
    Poco dopo l'iniezione, o l'inalazione, l'eroina arriva dal sangue al cervello. Nel cervello, l'eroina si trasforma in morfina e rapidamente si lega coi recettori degli oppioidi. Tipicamente i tossicodipendenti affermano di sentire un'ondata di sensazioni gradevoli, un "rush". L'intensità del "rush" è in funzione della quantità di droga che si è presa e della rapidità con cui la droga entra nel cervello e si lega coi recettori naturali degli oppioidi. L'eroina crea immediata dipendenza perché va al cervello molto rapidamente. Con l'eroina, generalmente il "rush" è accompagnato da un accaloramento della pelle, secchezza della bocca ed una sensazione di pesantezza nelle estremità che può essere accompagnata da nausea, vomito ed un prurito severo.
    Dopo gli effetti iniziali, generalmente i tossicodipendenti saranno sonnolenti per varie ore. La funzione mentale si offusca per l'effetto dell'eroina nel sistema nervoso centrale. La funzione cardiaca diminuisce. Anche la respirazione diminuisce enormemente, a volte fino al punto di causare la morte. L'overdose d’eroina è particolarmente rischiosa per strada dove non può determinarsi con certezza la quantità e la purezza della droga.
    Quali sono gli effetti a lungo termine dell'uso dell'eroina? top
    Uno degli effetti più dannosi dell'eroina è il rapido instaurarsi di dipendenza (“addiction”). L'addiction è una malattia cronica con ricadute, caratterizzata da ricerca e uso compulsivo di droghe e da cambiamenti neurochimici e molecolari nel cervello. Come per gli assuntori di ogni altra sostanza che dia dipendenza, gradualmente le persone che usano eroina passano sempre più tempo ed energia a cercare di procurarsi e poi utilizzare la droga. Una volta che diventano dipendenti, lo scopo principale nella vita dell’eroinomane diventa la ricerca e l’uso della droga. Le droghe cambiano letteralmente il cervello.
    La dipendenza fisica si sviluppa con dosi più elevate di tale sostanza. Con la dipendenza fisica, il corpo si adatta alla presenza della droga ed i sintomi d’astinenza cominciano se l'uso diminuisce bruscamente. La sindrome d’astinenza può presentarsi in poche ore dall’ultima volta che si è usata la droga. I sintomi dell'astinenza includono inquietudine, dolore a muscoli ed ossa, insonnia, diarrea, vomito, brividi con pelle d’oca (cold turkey), e tremori negli arti inferiori. I sintomi maggiori dell'astinenza raggiungono il loro punto massimo tra le 24 e 48 ore dopo l'ultima dose d’eroina e si calmano approssimativamente in una settimana. Tuttavia, alcune persone mostrano segni persistenti della sindrome d’astinenza per molti mesi. L'astinenza dell'eroina non è mai molto dolorosa in adulti sani, ma può essere mortale per il feto di una donna tossicodipendente incinta.
    Utilizzando in modo continuo l’eroina si corre il rischio di diventare fisicamente e psicologicamente dipendenti da questa sostanza. A volte, ci sono tossicodipendenti che si sottomettono a molti dei sintomi della sindrome d’astinenza per ridurre la loro tolleranza alla droga e poter così sentire un'altra volta l'euforia.
    Una volta si credeva che la dipendenza fisica e i sintomi d’astinenza fossero le caratteristiche chiave dell'assuefazione all'eroina. Ora sappiamo che questo non è completamente certo poiché il desiderio e la ricaduta possono presentarsi settimane e mesi dopo che i sintomi della sindrome d’astinenza sono spariti. Sappiamo anche che i pazienti con dolori cronici che devono usare oppiacei per star bene, a volte per lunghi periodi, hanno poco o quasi nessun problema a lasciarli una volta che il dolore si elimini con altri farmaci. Questo accade semplicemente perché il paziente con dolore sta cercando sollievo al dolore e non “il piacere” come cerca invece il tossicodipendente.
    Quali sono le complicazioni mediche dell'uso cronico di eroina? top
    Le conseguenze mediche dell'uso cronico d’eroina includono vene cicatrizzate o collassate, infezioni batteriche nei vasi sanguigni, ascessi, foruncoli ed altre infezioni dei tessuti, e malattie epatiche o renali. Le complicazioni dei polmoni (includendo vari tipi di polmonite e tubercolosi) possono derivare dalla già precaria salute del tossicodipendente come dagli effetti depressivi dell'eroina sulla respirazione. Molti degli additivi che si trovano nell'eroina che si vende per strada possono includere sostanze che non si dissolvono facilmente e che ostruiscono i vasi sanguigni che vanno ai polmoni, al fegato, ai reni o al cervello. Questo può causare un'infezione o la morte di piccoli gruppi di cellule negli organi vitali. Le reazioni immuni a questi ed altri agenti inquinanti possono causare artrite o diversi problemi reumatologici.
    Ovviamente condividere i fluidi o la siringa d’iniezione può condurre alle conseguenze più gravi dell'abuso dell'eroina, le infezioni con epatite B e C, HIV ed una varietà di altri virus trasmessi attraverso il sangue che i drogati possono passare dopo ai loro partner sessuali ed ai loro figli.
    L’ abuso di eroina come colpisce le donne incinte? top
    L'abuso di eroina può causare complicazioni serie durante la gravidanza, incluso aborti spontanei o parti prematuri. Anche i bambini nati da madri tossicodipendenti hanno un rischio maggiore di sviluppare la sindrome da morte neonatale del lattante. Inoltre non si deve procedere alla disintossicazione di una donna incinta, a causa delle maggiori probabilità per quest’ultima di incorrere in un aborto spontaneo. Spesso, si raccomanda fortemente di trattarle con metadone. Benché i bambini nati da madri che stanno prendendo metadone per prescrizione medica possano mostrare segni di dipendenza fisica, possono essere trattati facilmente e senza pericolo nelle unità di neonatologia.
    Perché le persone che utilizzano eroina corrono grossi rischi di contrarre il virus dell’ HIV e l’AIDS o l'epatite C? top
    I tossicodipendenti che utilizzano eroina corrono grossi pericoli di contrarre il virus dell’HIV, epatite C, ed altre malattie infettive. Coloro che abusano di droghe possono infettarsi con l’HIV, epatite C ed altri agenti patogeni trasmessi attraverso il sangue condividendo e riusando siringhe che siano stati precedentemente utilizzate da persone infette. Possono infettarsi anche con l’HIV e, benché non tanto spesso, con l'epatite C, attraverso contatti sessuali senza protezione con una persona infetta. L'uso di droghe iniettabili è stato uno dei fattori principali di rischio in un terzo di tutti i casi di HIV ed in più della metà di tutti i casi di epatite C nella nazione.
    Quali sono i trattamenti per la dipendenza da eroina? top
    Esistono una varietà di trattamenti efficaci per l'assuefazione all'eroina. Il trattamento tende ad essere più effettivo quando la dipendenza s’individua precocemente. I trattamenti descritti di seguito hanno un’efficacia che può variare a seconda della persona, ma il metadone, un oppiaceo sintetico che blocca l'effetto dell'eroina ed elimina i sintomi della sindrome di astinenza, ha un record provato di successo per i tossicodipendenti. Per trattare l'assuefazione all'eroina si usano anche altri farmaci, come il LAAM (salpare-alfa-acetilmetadol), e la buprenorfina, come anche molte terapie comportamentali.
    Disintossicazione top
    L'obiettivo principale della disintossicazione è alleviare i sintomi della sindrome di astinenza mentre i pazienti si abituano ad essere liberi dalle droghe. Benché di per sé non sia un trattamento per l’addiction, la disintossicazione è una fase di passaggio, utile solo se conduce ad un trattamento a lungo termine, sia senza impiego di farmaci (residenziale o ambulatoriale), sia con l’utilizzo di farmaci come parte del programma. I migliori trattamenti documentati, senza impiego di farmaci, sono i programmi residenziali delle comunità terapeutiche che durano per lo meno da 3 a 6 mesi.
    Trattamenti per la dipendenza da eroina top
    Programmi con metadone

    Sono circa trenta anni che il trattamento con metadone si utilizza, con efficacia e senza pericolo, per trattare la dipendenza da oppiacei. Prescritto adeguatamente, il metadone non è intossicante o sedativo ed i suoi effetti non interferiscono con le normali attività quotidiane. Il farmaco si prende per via orale e sopprime i sintomi della sindrome di astinenza per una durata che varia da 24 a 36 ore. I pazienti possono percepire dolore ed avere reazioni emotive. Ancora, il metadone calma il desiderio associato con l'assuefazione all'eroina, che è una delle ragioni principali delle ricadute. Tra i pazienti in cura con metadone, si è visto che l’eroina non ha più alcun effetto, incentivo per quest’ultimi a smettere.
    Gli effetti del metadone durano circa 24 ore - da quattro a sei volte più che quelli dell'eroina – motivo per cui le persone in trattamento necessitano di una sola determinata quantità al giorno. Il metadone rimane un farmaco sicuro anche con un uso continuativo superiore ai dieci anni. Quando si accorda con le terapie di comportamento o comunità ed altri servizi di appoggio, il metadone permette ai pazienti di smettere di usare l'eroina, ed altri oppiacei, e tornare ad avere vite più stabili e produttive.
    La dose di metadone in pazienti che stanno ricevendo terapia antivirale deve essere costantemente monitorata per evitare potenziali interazioni negative tra le medicine.

    Altri farmaci

    Il naloxone e il naltrexone sono medicine che bloccano gli effetti della morfina, eroina ed altri oppiacei e sono utili specialmente come antidoti. Il naltrexone ha effetti a lungo termine che vanno da 1 a 3 giorni, dipende dalla dose. Il naltrexone blocca gli effetti piacevoli dell'eroina ed è utile per trattare persone fortemente scompensate. Anche il naltrexone ha mostrato di avere successo nella prevenzione di ricadute di tossicodipendenti di oppiacei che sono usciti di prigione sotto libertà condizionale.
    Un'altra medicina utilizzata per trattare la dipendenza all'eroina, la buprenorfina, potrebbe essere già disponibile quando uscirà questa ricerca. La buprenorfina è un trattamento particolarmente interessante perché, quando si confronta con altre medicine come il metadone, origina effetti oppiacei più deboli ed è meno probabile che causi problemi di overdose. Anche la buprenorfina produce un livello minore di dipendenza fisica, per questo motivo i pazienti che interrompono la terapia hanno generalmente meno sintomi di astinenza rispetto a quelli che troncano con il metadone. Grazie a questi vantaggi, la buprenorfina può essere appropriata in una varietà maggiore di ambienti di trattamento rispetto alle medicine attualmente disponibili. Attualmente il NIDA sta ricercando altre medicine che possono trattare l'overdose o assuefazione all'eroina.

    Terapie comportamentali

    Benché i trattamenti della condotta e farmacologici possano essere utili quando si usano individualmente, la scienza ci ha insegnato che integrando entrambi i tipi di trattamento si ottiene l’obiettivo in maniera più efficace. Ci sono molti trattamenti del comportamento disponibili che sono efficaci per l'assuefazione all'eroina. Questi possono includere programmi residenziali o non residenziali. Un compito importante è conciliare il migliore trattamento con le necessità particolari del paziente. Inoltre, numerose nuove terapie comportamentali, come la terapia di “gestione di situazioni” ed interventi cognitivo-comportamentali, sembrano essere particolarmente promettenti come trattamenti per la dipendenza da eroina. Tanto i trattamenti comportamentali quanto i farmacologici aiutano a mantenere un livello di normalità cerebrale e comportamentale ed aumentano i tassi di occupazione e diminuiscono il rischio di HIV e di altre malattie e condotte criminali.
    Glossario top
    Assuefazione: Processo mediante il quale si giunge a far propria un'abitudine, una consuetudine o una farmacodipendenza. Si possono distinguere le assuefazioni da adattamento e le assuefazioni da comportamento. In tossicologia si intende quel fenomeno per il quale per mantenere uguali effetti di una sosotanza si è costretti ad aumentare la dose assunta (vedi anche tolleranza).

    Agonista: Letteralmente=lottatore, che combatte. Sostanza con specifiche proprietà farmacodinamiche in grado di stimolare attivamente e positivamente i recettori cellulari.

    analogo: composto chimico che è simile ad un'altra droga per i suoi effetti ma che differisce nella struttura chimica.

    antagonista: sostanza che resiste o blocca gli effetti di una sostanza. Letteralmente indica qualcuno qualcosa che compete con. Riferito ad una sostanza indica un'azione farmacologica o biochimica opposta ad un'altra.

    Buprenorfina: medicina oppiacea, una specie di agonista-rivale, che serve per il trattamento dell'assuefazione all'eroina.

    Craving: Un forte e spesso incontrollabile desiderio di droga

    Dipendenza fisica: Condizione secondaria all'uso cronico di una sostanza che si manifesta con un bisogno fisico e psichico di assumere una determinata sostanza, accompagnato spesso da sindrome di astinenza successiva alla sospensione dell'uso, craving di vario tipo ed intensità in base alla sostanza d'abuso ed alle caratteristiche neuropsichche dell'individuo.

    Disintossicazione: Un processo che permette al corpo di liberarsi da droga e che contemporaneamente controlla i sintomi dell'astinenza; spesso rappresenta il primo passo in un programma di trattamento

    Metadone: Sostanza stupefacente di tipo oppiaceo utilizzata nella terapia della dipendenza da oppiacei. Presenta il maggior effetto terapeutico per dosaggi di 80 mg +/- 20 mg con trattamenti > 90 giorni e associato a supporto psicosociale.

    "Rush": ondata di piacere euforico che segue rapidamente dopo la somministrazione di una droga.

    Sindrome di astinenza ("withdrawal"),: Letteralmente significa l'insieme di sintomi che caratterizzano uno stato negativo secondario alla sospensione brusca di sostanze stupefacenti in grado di creare dipendenza. Si può esprimere con varia intensità e con componenti somatiche e psichiche. Si presenta di vario grado e morfologia in base al tipo di sostanza.

    Tolleranza: Condizione nella quale elevate dosi di droga sono richieste per produrre gli stessi efferri sperimentati inizialmente; spesso porta ad una dipendenza psicologica.
    Bibliografia top
    Bowersox, J.A. Buprenorphine may soon be heroin treatment option. NIDA NOTES 10:8-9, 1995.

    Bowersox, J.A. Heroin update: smoking, injecting cause similar effects; usage patterns may be shifting. NIDA NOTES 10:8-9, 1995.

    Cooper, J.R.; Altman, F.; Brown, B.S.; and Czechowicz, D., eds. Research in the Treatment of Narcotic Addiction: State of the Art. National Institute on Drug Abuse Monograph, DHHS Pub. # (ADM) 83-1281, 1983.

    Dole, V.P.; Nyswander, M.E.; and Kreek, M.J. Narcotic blockade. Arch Intern Med 118:304-309, 1966.

    Goldstein, A. Heroin addiction: Neurology, pharmacology, and policy. J Psychoactive Drugs 23(2):123-133, 1991.

    Hughes, P.H., and Rieche, O. Heroin epidemics revisited. Epidemiol Rev 17(1):63-73, 1995.

    Kornetsky, C. Action of opioid on the brain-reward system. In: Rapaka, R.S., and Sorer, H., eds. Discovery of Novel Opioid Medications. National Institute on Drug Abuse Research Monograph 147. NIH Pub. No. 95- 3887. Washington, DC: Supt. of Docs., U.S. Govt. Print Off., 1991, pp. 32-52.

    Kreek, M.J. Rationale for maintenance pharmacotherapy of opiate dependence. In: O'Brien, C.P., and Jaffe, J.H., eds. Addictive States. New York: Raven Press, 1992, pp. 205-230.

    Kreek, M.J. Using methadone effectively: achieving goals by application of laboratory, clinical, and evaluation research and by development of innovative programs. In: Pickens, R.; Leukefeld, C.; and Schuster, C.R., eds. Improving Drug Abuse Treatment. National Institute on Drug Abuse Research Monograph 106. Washington, DC: Supt. of Docs., U.S. Govt. Print. Off., 245-266, 1991.

    Lewis, J.W., and Walter, D. Buprenorphine: background to its development as a treatment for opiate dependence. In Blaine, J.D., ed. Buprenorphine: An Alternative for Opiate Dependence. National Institute on Drug Abuse Research Monograph 121. DHSS Pub. No. (ADM) 92-1912. Washington, DC: Supt. of Docs., U.S. Govt. Print. Off., 1992, pp. 5-11.

    Mathias, R. NIDA survey provides first national data on drug abuse during pregnancy. NIDA NOTES 10:6-7, 1995.

    National Institute on Drug Abuse. Epidemiologic Trends in Drug Abuse: Vol. 1. Highlights and Executive Summary, Community Epidemiology Work Group. NIH Pub. No. 00-4739. Washington, DC: Supt. of Docs., U.S. Govt. Print. Off., 2000.

    National Institute on Drug Abuse. "Heroin." NIDA Capsule. NIDA, 1986.

    National Institute on Drug Abuse. IDUs and infectious diseases. NIDA NOTES 9:15, 1994.

    National Institute on Drug Abuse. National Survey Results on Drug Use From the Monitoring the Future Study, 1975-1998, Vol. I: Secondary School Students. Washington, DC: Supt. of Docs., U.S. Govt. Print. Off., 1999.

    National Institute on Drug Abuse. National Survey Results on Drug Use From the Monitoring the Future Study, 1975-1994, Vol. II: College Students and Young Adults. NIH Pub. No. 96-4027. Washington, DC: Supt. of Docs., U.S. Govt. Print. Off., 1995.

    Novick, D.M.; Richman, B.L.; Friedman, J.M.; Friedman, J.E.; Fried, C.; Wilson, J.P.; Townley, A.; and Kreek, M.J. The medical status of methadone maintained patients in treatment for 11-18 years. Drug and Alcohol Depend 33:235-245, 1993.

    Office of National Drug Control Policy. Drugs and Crime Data: Heroin Facts and Figures. Rockville, MD: U.S. Department of Justice, 1996.

    Sobel, K. NIDA's AIDS projects succeed in reaching drug addicts, changing high-risk behaviors. NIDA NOTES 6:25-27, 1991.

    Substance Abuse and Mental Health Services Administration. Preliminary Estimates of Drug Related Emergency Department Episodes: Advance Report Number 17. Rockville, MD: SAMHSA, 1996.

    Substance Abuse and Mental Health Services Administration. Preliminary Results from the 1996 National Household Survey on Drug Abuse. SAMHSA, 1997.

    Swan, N. Research demonstrates long-term benefits of methadone treatment. NIDA NOTES 9:1, 4-5, 1994.

    Swan, N. Treatment practitioners learn about LAAM. NIDA NOTES 9:5, 1994.

    Woods, J.H.; France, C.P.; and Winger, G.D. Behavioral pharmacology of buprenorphine: issues relevant to its potential in treating drug abuse. In: Blain, J.D., ed. Buprenorphine: An Alternative for Opiate Dependence. National Institute on Drug Abuse Research Monograph 121. DHHS Pub. No. (ADM) 92-1912. Washington, DC: Supt. of Docs., U.S. Govt. Print. Off.,1992, pp. 12-27.
     
    1 ] 
    Primo Piano

    Dipartimento Politiche Antidroga
    Presidenza del Consiglio dei Ministri

    - Prevention Strategy and Policy Makers (IT, EN, FRA, ESP, ARAB, RUS)
    - Principi generali della posizione italiana contro l’uso di droghe (IT, EN)
    - Accordo di collaborazione scientifica Italia-USA (IT, EN)
    - Dichiarazione DPA collaborazioni scientifiche internazionali (IT, EN)

    banner Progetto Comuni Italia

     

    Vocabolari
    VOCABOLARI

    - Alcohol and drug terms - WHO
    - Terminology & information - UNODC

     


    Oggi i giornali parlano di droga





    Home | FAQ's | Site Map | Credits | Help | Informativa sull'utiizzo dei cookie | RSS feed rss
    N N D Network Nazionale sulle Dipendenze